Argomento: disturbi specifici dell'apprendimento pagina 4

La disortografia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che compromette la capacità di acquisire e applicare correttamente le regole ortografiche. Si manifesta come una difficoltà di conversione (o transcodifica) del linguaggio orale in linguaggio scritto, causando errori persistenti di tipo fonologico e non fonologico. Nonostante un’intelligenza nella norma e un’adeguata esposizione all’insegnamento della scrittura, i […]

...

Che ruolo giocano le emozioni nell’apprendimento? Proviamo ad immaginare di dover leggere un testo quando stiamo provando un’emozione negativa, ad esempio quando ci sentiamo arrabbiati, ansiosi o tristi…. Capita spesso che in queste condizioni sia difficile concentrarsi, perché la nostra attenzione è tutta volta ad altro. Potremmo leggere malvolentieri o sbagliarci o non ricordare nulla […]

...