

IN EVIDENZA
PNRR Potenziamento STEM – Fino al 15 Dicembre 2023
Il MIM mette a disposizione 600 MLN € per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento finalizzati a promuovere le competenze digitali e di innovazione in ambito STEM.
Scopri le soluzioni di Anastasis
Tutti possono imparare
Aiutiamo i bambini e i ragazzi ad affrontare con successo il loro percorso scolastico


Per la scuola

Per la famiglia

Per i clinici

Per la scuola
Strumenti, formazione e consulenze dalla scuola primaria all’università
Per il PNRR
Anastasis ha soluzioni specifiche per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
PNRR – Divari Territoriali Scopri di più
PNRR – Piano Scuola 4.0 Scopri di più

Un modello di intervento educativo a partire dalla scuola primaria finalizzato al potenziamento delle Funzioni Esecutive con una ricaduta fortemente positiva sul gruppo classe e sull’attività didattica.
Durante l’attività videoludica, il bambino assume il controllo del piccolo Ello, il protagonista, un giovane cervellino con scarse Funzioni Esecutive, al lavoro in una città 3D, con un quartiere per ogni funzione esecutiva.

Per la famiglia
Segui tuo figlio nello studio e aiutalo nel suo percorso verso l’autonomia
Software
Geco
Età 6-11
Rivolto principalmente a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e altri Bisogni Educativi Speciali (BES) della scuola primaria per aiutare ad imparare e a individuare un metodo di studio efficace e personalizzato.
SuperMappeX e SuperMappe Evo
Età 9+
Il software definitivo per realizzare mappe concettuali, sia nella versione online che in questa installabile.
ePico!
Età 12+
Il software compensativo che aiuta i ragazzi con DSA e gli studenti con difficoltà di lettura e comprensione del testo, scrittura e organizzazione a studiare, imparare e a fare i compiti in autonomia.
MateMitica
Età 12+
Un quaderno digitale di matematica per scrivere con facilità operazioni, formule, espressioni e altre strutture matematiche: aiuta i ragazzi con DSA e altri BES a fare i compiti senza disperdere tempo ed energie per trascriverli a mano.
Rete Centri e Doposcuola
Anastasis supporta i ragazzi con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali durante l’anno scolastico con servizi di Doposcuola in tutta Italia.

Per i clinici
Soluzioni per la tua professione, dalla presa in carico alla riabilitazione.
Servizi
RIDInet
Età 3-16
Piattaforma per la teleriabilitazione integrata dei DSA E BES fruibile sia in presenza che a distanza.
InTempo
Età 5-12
Servizio online per interventi di Identificazione precoce e Potenziamento nell’ambito delle Difficoltà e dei DSA
TeleFE
Età 6-13
Piattaforma web per la tele-valutazione multidimensionale delle Funzioni Esecutive di base e complesse in età evolutiva.
Webinar
Incontri online gratuiti sui temi dell’apprendimento
RIDInet: 10 anni di teleriabilitazione DSA e BES – Grazie!
Anastasis ringrazia coloro che hanno partecipato, i relatori, il Comitato Scientifico e tutti quanti in questi 10 anni, a vario titolo, hanno dato il loro contributo a RIDInet rendendo possibile tutto questo.
Grazie!
I Videogame nei contesti dell’apprendimento e dell’inclusione nella scuola 4.0
Il Festival della Cultura tecnica prosegue il percorso annuale di valorizzazione degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Anastasis si fa parte attiva organizzando un seminario per riflettere sul ruolo dei videogiochi.
Siamo partner di “Coo.de – Cooperative Digital Education
Un corso di alta formazione che si propone di formare educatrici ed educatori in servizio nelle cooperative aderenti a Legacoop che operano in campo scolastico ed extrascolastico, sulle opportunità del digitale.
Restiamo in contatto?
Una mail una volta al mese con informazioni su eventi, servizi, webinar, offerte e novità dal mondo Anastasis

Il Blog di Anastasis
L’importanza delle storie e delle attività creative per mobilitare le risorse dei bambini
Perché con i bambini è così importante comunicare attraverso le storie partendo dai loro interessi ed entrando così in contatto con il loro linguaggio e il loro simbolismo? In questo articolo...
Terza media… e poi? La delicata transizione scolastica verso le scuole superiori
Il passaggio da un ordine scolastico ad un altro rappresenta, per tutti gli studenti, un momento particolarmente impegnativo, carico di aspettative, di desideri, ma anche di grandi punti...
Quali i risvolti per i ragazzi nell’uso della tecnologia?
Noi genitori siamo sempre molto preoccupati per l’uso che i nostri figli fanno del web, ma non va demonizzato: bisogna saperne cogliere anche le opportunità positive. Il web può essere uno strumento...
Dicono di noi