
Teleriabilitazione integrata
In presenza e online per DSA e BES
Personalizza e rendi più efficace ogni percorso di riabilitazione, unisci intervento in studio ed esercizio da casa con l’aiuto della tecnologia
Il Comitato Scientifico RIDInet
Pubblicato sulla Rivista Dislessia l’articolo su Dal Suono al Segno a cura di R. Tucci, D. Moroni e P. Morosini
RIDInet > Tutte le pubblicazioni E’ stato pubblicato sulla rivista Dislessia - Vol. 16 - gennaio 2019 - l’articolo di Renzo Tucci, Daniela Moroni e Paola Morosini che verifica l'efficacia del trattamento riabilitativo effettuato utilizzando il programma "dal Suono...
Pubblicato su Minerva Pediatrica l’articolo su Reading Trainer di Chiara Pecini
RIDInet > Tutte le pubblicazioni E' stato pubblicato sulla rivista Minerva Pediatrica del dicembre 2018 l'articolo di Chiara Pecini su Reading Trainer. L'articolo fornisce informazioni sull'efficacia di nuovi strumenti per la teleriabilitazione nell'ambito dei...
Il trattamento della disortografia con il software Dal Suono al Segno in soggetti con Dislessia Evolutiva
RIDInet > Tutte le pubblicazioni Questo articolo presenta uno studio sul trattamento della disortografia mediante il sofwtare Dal Suono al Segno, da cui è stata tratta la omonima app disponibile all'interno di RIDInet. Fonte: www.airipa.itArticolo pubblicato in...
Atti da convegni e documenti
Il materiale include presentazioni, poster e video da seminari e convegni organizzati da Anastasis o da Enti e Istituzioni affiliate. I contributi presenti in questa sezione potrebbero avere delle limitazioni d’uso. È permessa la consultazione; altri usi non sono consentiti se non esplicitamente autorizzati.
Quando usare RIDInet

RIDInet è utile quando è presente una Diagnosi DSA, per lavorare sulle abilità di lettura, scrittura, calcolo e nel trattamento dei disturbi del linguaggio.

E’ il clinico specialista della Riabilitazione DSA o DL che decide quando usare RIDInet per costruire e personalizzare percorsi riabilitativi adeguati.

Quando e necessario un trattamento a distanza RIDInet consente di effettuarlo e di monitorarne l’andamento, perché funziona online.
I vantaggi di RIDInet

Sempre online

App pronte all'uso
Tante app indipendenti, pronte all’uso in studio e da casa per proseguire la riabilitazione a distanza

Percorsi personalizzati
Scegli le app da usare, segui le attività, monitora i progressi, genera report su ogni singolo percorso di riabilitazione

Facile da usare
RIdinet è intuitivo e semplice da usare. Tu e i tuoi pazienti siete subito operativi. Non devi installare niente e gli aggiornamenti sono gratuiti

Motiva gli studenti
Le app lavorano in un contesto narrativo e valorizzano l’impegno dello studente, i feedback sono gratificanti e motivano all’esercizio quotidiano

Potenzia l'intervento
Puoi seguire più bambini, anche quelli che vivono distanti dal tuo studio, potenziando l’intervento con gli esercizi da casa favorendo esercitazioni più continue
Esplora le aree principali di RIDInet
Effettuato l’accesso appare la videata principale dove troviamo la barra dei comandi e la lista degli utenti attivi.





Prova RIDInet gratuitamente per 30 giorni con tutte le funzionalità

A misura di bambino

Configurabili

Scientifiche

Aggiornate
Cosa fanno e come funzionano le app

Cloze 2
Comprensione del Testo
Comprensione del testo scritto e inferenza lessicale e semantica
SCOPRI DI PIÙ

Dal Suono al Segno
Scrittura
Difficoltà acquisizione dei processi linguistici della scrittura


Math Trainer
Difficoltà di Calcolo
Fatti aritmetici, calcolo scritto e calcolo
a mente



Rapwords
Lettura Tachistoscopica
Tachistoscopio per esercitare velocità e correttezza nella lettura

Reading Trainer 2
Lettura
Esercitare e migliorare velocità e correttezza nell’abilità di lettura




Writing Trainer
Scrittura ortografica
Disortografia, ritardo nell’acquisizione del processo strumentale
SCOPRI DI PIÙ
Requisiti Tecnici
RIDInet è un servizio online utilizzabile su pc o tablet tramite browser e non richiede installazioni. Ecco le caratteristiche tecniche richieste:
- Connessione Fibra, ADSL o mobile con banda minima 1 Mbps
- Display con risoluzione minima 1024 px orizzontali e 768 px verticali.
- Browser supportati: Chrome, Edge, Safari, Opera, o Firefox aggiornati alle ultime versioni. Consigliamo il browser Chrome, che garantisce alcune funzioni supplementari come la registrazione vocale.
- Sistemi operativi:
- PC: Mac OS, Windows, Linux
- Tablet: Android, IOS
Se hai qualche dubbio
prenota una consulenza gratuita
con gli operatori Anastasis
Sia che tu stia valutando l’acquisto di RIDInet o che tu sia già abbonato, prenota una consulenza online gratuita di 45 minuti. Ti illustreremo le principali funzioni e modelli di utilizzo di RIDInet per accompagnarti alla scoperta delle potenzialità della piattaforma nella tua pratica professionale.
RIDInet, con il supporto di uno specialista può aiutare tuo figlio a migliorare i tempi di recupero delle difficoltà di lettura, scrittura e calcolo
Realtà afferenti al Servizio Pubblico che utilizzano RIDInet:
- doneASST Pavia
- doneASST Lecco
- doneASST Crema
- doneASST Melegnano Martesana
- doneASST Sette Laghi Varese
- doneASST Mantova
- doneASST Valle Olona
- doneASST Ovest Milanese
- doneASST Monza
- doneASST Vimercate
- doneASST Lariana
- doneASST Lodi
- doneASST Cremona
- doneASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
- doneASST Bergamo Est
- doneASST Garda
- doneASST Rhodense
- doneASST Bergamo Est
- doneIRCCS Mondino
- doneASST Santi Paolo e Carlo
- doneASST Bergamo Ovest Lombardia
- doneASL Roma 1
- doneASL 2 Liguria
- doneUFSMIA Pisa
- doneUFSMIA Arezzo
- doneUFSMIA di Siena
- doneUFSMIA di Grosseto
- doneUSL Umbria 1
- doneUSL Umbria 2
- doneULSS n. 4 Veneto Orientale
- doneULSS 8 Berica
- doneULSS 2 Marca Trevigiana
- doneULSS 7 Alto Vicentino
- doneULSS 1 Dolomiti
- doneULSS 9 Scaligera
- doneASSL di Carbonia
Abbonati a RIDInet
Quando scegli RIDInet puoi attivare l’abbonamento Standard per acquistare il tuo accesso e delegare alla famiglia l’acquisto della riabilitazione da casa o Inclusive per gestire in autonomia tutto il percorso riabilitativo in studio e a casa e i costi ad esso connessi.
Scopri tutti i dettagli nel video.
Standard
È l’abbonamento annuale che ti permette di separare i costi dell’attività in studio da quelli della riabilitazione a casa. La famiglia acquista separatamente il suo abbonamento trimestrale.- IVA esclusa – Rinnova la quota ogni anno, senza rinnovi automatici, direttamente dalla piattaforma. Indica alla famiglia la durata del percorso da acquistare. La famiglia acquista l’accesso in autonomia.
Costi per la famiglia Abb. Standard
- Prima attivazione con 3 mesi di trattamento: 79,00 € iva inclusa
Rinnovi – per la famiglia
- Trimestrale: € 59,00 iva inclusa
- Semestrale: € 79,00 iva inclusa
- Annuale: € 119,00 iva inclusa
Standard + Corso FAD
È l’abbonamento annuale Standard comprensivo di un corso di formazione a distanza per conoscere tutte le potenzialità dell'impiego delle App e i percorsi riabilitativi ad esse col collegati.- IVA esclusa – Rinnova la quota ogni anno, senza rinnovi automatici, direttamente dalla piattaforma. Indica alla famiglia la durata del percorso da acquistare. La famiglia acquista l’accesso in autonomia.
Costi per la famiglia Abb. Standard + FAD
- Prima attivazione con 3 mesi di trattamento: 79,00 € iva inclusa
Rinnovi – per la famiglia
- Trimestrale: € 59,00 iva inclusa
- Semestrale: € 79,00 iva inclusa
- Annuale: € 119,00 iva inclusa
Inclusive
Acquista la quota di attivazione una-tantum e i pacchetti mensili da assegnare alle famiglie. In questo modo gestisci in autonomia il costo complessivo della riabilitazione in studio e a casa.- IVA esclusa – Attivazione una-tantum: paga l’abbonamento solo una volta e per sempre. Acquista i pacchetti mese da assegnare alle famiglie e assegna loro le unità mese necessarie.
Costi unità mese da distribuire alle famiglie
Abb. Inclusive
- 30 unità mese* € 579,00 +iva
- 70 unità mese* € 999,00 + iva
- 140 unità mese* € 1599,00 +iva
Vuoi più unità mese?
- Contatta Anastasis allo 051 2962 121 o scrivi a info@ridinet.it
I vantaggi di RIDInet:
- Aggiungi un numero illimitato di riabilitatori e di pazienti
- Accedi alla piattaforma senza limiti, in qualsiasi momento
- Assistenza specializzata sempre a tua disposizione
- La piattaforma funziona online, si aggiorna in autonomia e non ti richiede installazioni
- Le App sono in continua evoluzione: quando nasce una nuova app la trovi disponibile subito, senza costi aggiuntivi
Convenzioni agevolate con:
- Professionisti A.I.D
- Professionisti A.I.R.I.P.A.
- Professionisti iscritti all’Albo dell’Ordine degli Psicologi Emilia-Romagna
- Professionisti iscritti all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della regione Toscana
- Professionisti iscritti all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della regione Lombardia
Altre agevolazioni:
- Abbonamento Standard: 30% di sconto sulla quota di rinnovo annuale
- Abbonamento Inclusive: 50% di sconto sulla quota di attivazione una tantum oltre a rivalutazioni gratuite sui pacchetti mese
- 20% di sconto su software compensativi desktop scelti dal catalogo Anastasis
L’acquisto agevolato vale per una sola quantità per tipologia di prodotto/servizio.
Se hai qualche dubbio
prenota una consulenza gratuita
con gli operatori Anastasis
Sia che tu stia valutando l’acquisto di RIDInet o che tu sia già abbonato, prenota una consulenza online gratuita di 45 minuti. Ti illustreremo le principali funzioni e modelli di utilizzo di RIDInet per accompagnarti alla scoperta delle potenzialità della piattaforma nella tua pratica professionale.
Copyright © 2014-2023 - Anastasis Società Cooperativa Sociale | C.F. e P.I. n° IT 03551890373 | sede legale: Via Amendola 12 - 40121 - Bologna - Iscrizione presso Registro Imprese di Bologna n°03551890373, R.E.A. BO-298770 - PEC: anastasis@pec.it - Codice Peppol n. 0210:03551890373 | Codice SDI: M5UXCR1 - I marchi registrati citati sono proprietà dei legittimi detentori. Riproduzione vietata a meno di esplicita autorizzazione.
Privacy - Cookies - Licenza prodotti Anastasis - Termini e condizioni