Il blog di Anastasis

La disortografia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che compromette la capacità di acquisire e applicare correttamente le regole ortografiche. Si manifesta come una difficoltà di conversione (o transcodifica) del linguaggio orale in linguaggio scritto, causando errori persistenti di tipo fonologico e non fonologico. Nonostante un’intelligenza nella norma e un’adeguata esposizione all’insegnamento della scrittura, i […]

...

Secondo il manuale diagnostico DSM-V i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rientrano nella categoria diagnostica relativa ai Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento, che appartengono ai disturbi del neurosviluppo e riguardano le abilità scolastiche, ossia Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia. La caratteristica principale di questo disturbo risiede quindi nel fatto di interessare un’abilità circoscritta e specifica dell’apprendimento, […]

...