Il blog di Anastasis

L’articolo descrive l’adolescenza come un viaggio tra cambiamenti fisici, emozioni intense, identità in costruzione e relazioni cruciali, evidenziando il ruolo degli adulti come guida, sostegno e bussola inclusiva....

Diagnosi di disortografia, memoria di lavoro fragile. Uso di correttore ortografico, di sintesi vocale per revisionare quanto scritto, di mappe. Sessioni di studio concluse con grande fatica e con la sensazione, il giorno seguente, di ricordare poco, troppo poco, rispetto allo sforzo profuso. Questa è Teresa. Oltre a tutto ciò, però, Teresa è anche una […]

...
Articolo del blog sulle funzioni esecutive nell'età evolutiva
Le Funzioni Esecutive in età evolutiva
Articolo del blog sul promuovere un apprendimento efficace
Promuovere un apprendimento efficace: funzioni esecutive e competenze scolastiche
Fobia Scolastica
Quando non voler andare a scuola non è “solo un capriccio”: come riconoscere la fobia scolastica e come intervenire
Disturbi del linguaggio intervenire in classe
Disturbi del linguaggio: intervenire tra i banchi
Diagnosi DSA: cosa fare dopo
Diagnosi DSA… Cosa fare dopo?
Cosa vorresti dire ai tuoi compagni, genitori e insegnati
Cosa vorresti dire ai tuoi compagni, genitori e insegnanti come persona con DSA. La testimonianza di Paola e Lorenzo
Bambini con le braccia alzate
DSA: facciamo chiarezza sul ruolo della scuola
I bisogni educativi sono sempre speciali
I bisogni educativi sono sempre speciali: cosa c’è dietro l’acronimo BES
Persone oltre le etichette
Bambini DSA, bambini BES: persone oltre le etichette
Didattica inclusiva per tutti
In classe con alunni con DSA: come personalizzare la didattica e garantire il successo scolastico per tutti
Certificazione DSA
Certificazione DSA: che cos’è?
Bambini e scuola
Perché tanti bambini odiano la scuola?
Apprendimenti e linguaggio
Disturbi del Linguaggio e DSA: un filo comune
La verità è che la vita è come una verifica immensa
Tutto quello che una persona con DSA vorrebbe farti sapere
Le mappe concettuali
Mappe concettuali: cosa sono e perché usarle a scuola
Identificazione precoce e potenziamento: la piattaforma InTempo
Un servizio online di identificazione precoce e potenziamento DSA… per arrivare in tempo
InTempo Ares
InTempo Ares e l’importanza della linea dei numeri nel potenziamento delle difficoltà aritmetiche
Bambino parole
Come capisco di essere dislessico? I campanelli di allarme della dislessia
Area logico matematica
Come supportare i ragazzi con difficoltà nell’area logico-matematica
Identificazione Precoce rischio
Individuazione precoce del rischio DSA nella scuola primaria: perché è importante