SEI IN HOME / Blog
Argomento: disturbi specifici dell'apprendimento pagina 3
La disortografia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che compromette la capacità di acquisire e applicare correttamente le regole ortografiche. Si manifesta come una difficoltà di conversione (o transcodifica) del linguaggio orale in linguaggio scritto, causando errori persistenti di tipo fonologico e non fonologico. Nonostante un’intelligenza nella norma e un’adeguata esposizione all’insegnamento della scrittura, i […]
...La memoria di lavoro ed il suo coinvolgimento nei Disturbi dell’Apprendimento Cos’è la memoria di lavoro? La memoria di lavoro è uno dei “sistemi” più studiati e approfonditi, proprio per il suo ruolo, tanto fondamentale quanto a volte invisibile, nella vita di tutti i giorni e soprattutto nell’apprendimento. Possiamo definirla come quella funzione neuropsicologica che […]
...