L’ADHD, o deficit dell’attenzione e iperattività, è uno tra i disturbi del neurosviluppo più frequenti nei bambini (interessa indicativamente tra il 3-5% della popolazione scolastica) ed è 4-5 volte più comune nei ragazzi rispetto alle ragazze. Ad oggi non è ancora...
Le difficoltà aritmetiche Molti alunni di tutti i gradi scolastici hanno un rapporto difficile con la matematica: alcuni la percepiscono difficile, alcuni inutile, altri astratta. Potremmo dire che lo stesso si applica al mondo adulto: capita di frequente, infatti, di...
La Dott.ssa Chiara Pecini, membro del Comitato Scientifico di RIDInet e autrice dell’App “MemoRan”, in questo intervento, tratto dal Webinar “Funzioni Esecutive e Disturbi del Linguaggio: la app MemoRAN di RIDInet”, ci spiega le funzioni esecutive nel dominio...
La Dott.ssa Alessandra Luci, Psicologa, Psicoterapeuta e Logopedista, in questo intervento ripreso dal Webinar “Il trattamento dei Disturbi di Scrittura con RIDInet” del 15 marzo 2019 racconta il trattamento dei disturbi di scrittura attraverso l’uso di strumenti...
Il Prof. Cesare Cornoldi, docente universitario e autore di rinomati test psicometrici in ambito evolutivo, in questo intervento, ripreso dal nostro seminario online dal titolo: “Teletrattamento riabilitativo dei DSA, DPL e altri BES”, risponde ad una specifica...
I cookie ci aiutano a personalizzare il sito Anastasis.
Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Puoi modificare le impostazioni quando vuoi, dal link nel footer.
Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Questi cookie sono considerati opzionali e puoi decidere di disattivarli. La disattivazione dei cookie opzionali potrebbe rendere la tua navigazione nel sito meno gradevole e funzionale.
Cookie utilizzati a scopo di marketing. Raccolgono informazioni per offrirti le proposte più adatte a te.
Condivide informazioni con Google e Facebook.
Cookie opzionali che utilizziamo per monitorare in modo anonimo il traffico del sito. Questo ci aiuta a capire meglio i nostri visitatori e quindi ad offrirti un servizio più adatto a te.
Il monitoraggio avviene tramite Google Analytics.
Cookie non strettamente necessari ma la cui disattivazione può impedire la fruizione di alcuni contenuti, come le mappe da Google Maps o i video da YouTube o Vimeo.