GECO BES
Un sistema integrato per lavorare con studenti con Bisogni Educativi Speciali
Composto dal Software GECO, una libreria ricca di schede pronte all’uso e suddivisa in tre aree – Autismo, Disturbi dell’Apprendimento e altri Bisogni educativi speciali – e l’App gratuita per condividere, creare e svolgere attività interattive.
A partire dalla scuola primaria fino alla secondaria
di II° grado.

GECO BES: per chi lavora nell’ambito dei Bisogni Educativi speciali
GECO BES è un ecosistema ideato per tutti gli operatori, educatori e insegnanti che lavorano a supporto dell’apprendimento per potenziare e sviluppare le abilità di base.
Il software GECO, l’App gratuita, la Libreria di Risorse e le Attività pronte all’uso offrono un supporto al lavoro con gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

1. Software GECO e le Attività
Il programma per lavorare con bambini con DSA e altri BES con un approccio multicanale all’apprendimento attraverso mappe, suoni, immagini e testi, per creare e condividere materiali e Attività da svolgere a casa o in classe .

2. La Libreria Risorse
Area ad accesso esclusivo contenente numerose Attività e materiali pronti all’uso (oltre 300) per Autismo, Difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento e per gli Altri BES, per lavorare a fianco dell’alunno nell’apprendimento delle abilità di base, potenziando le sue competenze.

3. App gratuita GECO Attività
Da installare su smartphone e tablet per consentire lo svolgimento delle Attività create con GECO anche a distanza o come compiti assegnati, dai dispositivi dei bambini, in modo immediato.
1. Software GECO
GECO è il programma che aiuta i bambini con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali a studiare, apprendere, sviluppare competenze e a fare i compiti
GECO aiuta ad apprendere con suoni, immagini, sintesi vocale e mappe, individualmente o in classe, anche con la LIM , grazie a:
- 6 diversi ambienti di studio per tutte le materie – Quaderni, Libri, Mappe, Attività , Matematica e Web;
- 3 utili funzioni trasversali – il raccoglitore e l’editor di immagini e la calcolatrice con cronologia e sintesi vocale.
Le Attività: crea esercizi e percorsi personalizzati
GECO offre un ambiente per creare e personalizzare esercizi per i diversi BES.
Gli operatori possono creare e modificare le Attività con GECO Desktop, grazie all’ambiente dedicato.
Le “Attività” vengono svolte come esercizi dai bambini per stimolare e potenziare le abilità di base.
È l’operatore a scegliere quali strumenti dell’Attività mantenere attivi a seconda della consegna da svolgere.
Anche gli studenti, in contesti di didattica interattiva e di peer collaboration, possono creare Attività con GECO Desktop.
Le Attività: ambiti di utilizzo
Potenziare le abilità di base
Le Attività sono uno strumento a disposizione dell’operatore per stimolare e potenziare diverse abilità di base nei bambini,come:
- Discriminazione visiva
- Associazione e la classificazione
- Procedure e le sequenze
- Lettura
- Scrittura
- Problem solving
Le attività possono essere usate anche nell’ambito di percorsi di Potenziamento e di sostegno all’apprendimento.
Le Attività in pratica:
E’ possibile creare attività libere o di tipo “Memory”.
Le attività libere offrono varie possibilità di interazione: muovi oggetti, collega oggetti, colora oggetti, scrivi.
Nell’Attività è possibile:
- Aggiungere un limite temporale;
- Impostare un feedback sulla correttezza dello svolgimento;
- Aggiungere funzioni “di complemento” per aiutare nello svolgimento degli esercizi: una calcolatrice, un dado, la sintesi vocale per leggere i contenuti dell’Attività.
Le Attività possono essere raggruppate in serie: una sequenza di esercizi pensati come percorsi completamente personalizzabili e flessibili.
Qualche esempio pratico!
Esplora alcune Attività di esempio create con GECO 3
Scarica le Attività fatte con GECO 3 per sperimentare le nuove funzioni dell’Ambiente Attività, come i widget e le attività memory.
Le Attività: crea e personalizza gli esercizi
Crea e personalizza le Attività oppure usa e adatta centinaia di Attività a supporto del tuo lavoro che trovi nella Libreria delle Risorse BES.

Crea una nuova Attività o modificala
Con l’ambiente Attività si possono creare nuove Attività o modificare quelle esistenti. Le Attività hanno estensione .smam: riconoscerle è facile.

… oppure attingi alla Libreria Risorse BES
La Libreria delle Risorse BES, inclusa in GECO BES, offre tante Attività pronte, mappe, spunti e strumenti operativi e metodologici per chi lavora con i BES.
2. Libreria delle Risorse: attività pronte all’uso divise per finalità
Trova e utilizza le Attività già create, divise per ambito. Questa ricca area è riservata a chi acquista GECO BES, ma puoi ottenerla anche se hai già il software GECO con un semplice upgrade.
GUARDA IL VIDEO, SCOPRI COME ORIENTARTI NELLE RISORSE
Cosa c’è nella Libreria Risorse BES?
Più di 300 Attività divise per ambito e tipologia, ma anche Mappe, Guide e altre risorse, in 3 macroaree:
- Autismo
- Difficoltà / Disturbi dell’apprendimento
- Altri Bisogni Educativi speciali ( es: disabilità intellettiva, difficolta di comunicazione)
Apri alcune delle Attività disponibili nell’Area delle Risorse BES
Clicca sull’Attività per aprirla immediatamente dal tuo dispositivo con la app gratuita GECO Attività. Quando acquisti la Libreria delle Risorse potrai scaricare e aprire tutte le attività e le mappe con GECO sul tuo computer e modificarle.

L’operatore crea le Attività con GECO e le condivide con i bambini via QR code o link
L’operatore sceglie quale attività o”serie” di attività condividere per creare percorsi di esercitazione specifici

I bambini caricano e eseguono l’Attività sul loro dispositivo
Non occorre avere GECO Desktop: le attività si svolgono anche su tablet e smartphone con all’ App gratuita

Il lavoro svolto può essere inviato all’operatore per una verifica
I bambini possono salvare le attività svolte come immagini e inviarle via email all’operatore per verifica.
3. L’App “GECO Attività”
è la compagna ideale di GECO, semplice da usare e utile per svolgere le attività create con GECO.
- è gratuita per Android e iOS e fruibile su cellulare o tablet
- Non richiede l’acquisto di GECO da parte delle famiglie
- Non richiede registrazione e non ha pubblicità
- Consente agli alunni di caricare e svolgere le attività assegnate
- Gli alunni svolgono le attività dai loro dispositivi, in modo intuitivo (es. usando lo schermo touch).
Le Attività …dalla parte dei bambini
Esercitarsi insieme, anche a distanza
I bambini:
- Aprono l’attività sul loro dispositivo da QR code o link.
- Trovano una “Consegna“da svolgere, che si può leggere con la sintesi vocale: un breve messaggio che comunica al bambino il compito da eseguire.
- Hanno a disposizione solo gli strumenti utili a eseguire compiti specifici per svolgere il compito.
- Possono ricevere un feedback immediato dall’app se impostato dall’operatore, o inviare un’immagine all’educatore per la verifica dell’esercizio dopo lo svolgimento.
- Quando usano l’APP i bambini non hanno bisogno di registrarsi.
- L’interfaccia è intuitiva anche grazie allo schermo touch.
Copyright © 2014-2023 - Anastasis Società Cooperativa Sociale | C.F. e P.I. n° IT 03551890373 | sede legale: Via Amendola 12 - 40121 - Bologna - Iscrizione presso Registro Imprese di Bologna n°03551890373, R.E.A. BO-298770 - PEC: anastasis@pec.it - Codice Peppol n. 0210:03551890373 | Codice SDI: M5UXCR1 - I marchi registrati citati sono proprietà dei legittimi detentori. Riproduzione vietata a meno di esplicita autorizzazione.
Privacy - Cookies - Licenza prodotti Anastasis - Termini e condizioni