Materie scientifiche: quali sono le difficoltà? Le materie scientifiche vengono spesso indicate dagli studenti come le più difficili. Di questi una piccola percentuale deve le sue difficoltà a un Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Quando parliamo di Discalculia...
Difficoltà nella produzione del testo scritto: Quali strategie sono più efficaci? Quali strumenti compensativi accompagnano i ragazzi nel rendere il lavoro più strategico? La stesura del testo scritto Se tuo figlio ha difficoltà nella composizione dei testi scritti,...
I problemi di apprendimento della matematica sono in aumento e riguardano in misura simile alunni che presentano deficit specifici e alunni svantaggiati per motivi sociali o familiari o per precedenti esperienze scolastiche negative. É del resto esperienza condivisa...
Le sfide che dobbiamo affrontare In questo articolo toccheremo diverse tematiche relative all’apprendimento della lingua inglese per i ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento, dalle caratteristiche intrinseche della lingua fino ad arrivare agli...
Benjamin Barber, noto politologo americano, una volta scrisse che: “Il mondo si può dividere fra coloro che apprendono e coloro che non apprendono… Il punto non è chiedersi se si è persone capaci o incapaci, ma se si è disposti a imparare o non lo si è” Nonostante...
I cookie ci aiutano a personalizzare il sito Anastasis.
Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti.
Puoi modificare le impostazioni quando vuoi, dal link nel footer.
Cookie non strettamente necessari per far funzionare il sito ma che ci permettono di fornirti un servizio migliore e di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti.