Tutti possono imparare
Aiutiamo i bambini e i ragazzi ad affrontare con successo il loro percorso scolastico
Software, formazione e servizi per gli studenti con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali e per chi lavora con loro ogni giorno, a casa, a scuola, in studio.


Strumenti, formazione e consulenze per ogni ordine di scuola
- Identificazione precoce e potenziamento dei DSA
- Didattica inclusiva e integrata
- Didattica a distanza e in presenza
- Sostegno agli studenti con disabilità

Per i Clinici
Soluzioni per la tua professione, dalla presa in carico alla riabilitazione
- donePercorsi di riabilitazione e potenziamento in presenza e a distanza
- doneFormazione online per lavorare con bambini e ragazzi con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali.
- doneConsulenze personalizzate

Per le Famiglie
Segui tuo figlio nello studio e aiutalo nel suo percorso verso l’autonomia.
- doneStrumenti Compensativi per studiare in modo autonomo ed efficace
- doneColloqui individuali per il supporto alla genitorialità e al metodo di studio
- doneRete Doposcuola Anastasis in tutta Italia
Strumenti e tecnologie per imparare a studiare
Software compensativi e strumenti informatici per la didattica, l’apprendimento inclusivo e un metodo di studio efficace e rispettoso delle caratteristiche individuali.
I Webinar di Anastasis
Incontri online gratuiti sui temi dell’apprendimento.
Restiamo in contatto? Una mail una volta al mese con informazioni su eventi, servizi, webinar, offerte e novità dal mondo Anastasis

Trattamento online con RIDInet: l’esperienza di mia figlia
Già qualche tempo prima del lockdown e del passaggio di molte attività dalla modalità in presenza a quella online, da remoto, mia figlia e noi genitori abbiamo sperimentato il lavoro a distanza in logopedia. All'epoca mia figlia, che ha una diagnosi di autismo, era...
2 Aprile: la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico. I...
Come gli strumenti compensativi possono essere utili per un alunno con DSA nella scuola secondaria
Che cosa sono e a che cosa servono gli strumenti compensativi? Gli strumenti compensativi sono "accorgimenti" che permettono di aggirare o superare delle difficoltà nell’esecuzione di alcuni compiti. Questi strumenti sono destinati esclusivamente alla parte automatica...
Convegno Nazionale “Ho una caratteristica in più”
Ho una caratteristica in più IX Convegno Nazionale sulla Dislessia Auditorium Santa Apollonia, Via San Gallo 25 dalle ore 9.00 Convegno nazionale “Ho una caratteristica in più”IX edizione L'evento è una iniziativa di Pillole di Parole Onlus Lunedì 14 marzo...
Giornate di aggiornamento sull’uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo
Giornate del Mulino Ed. XVIII www.giornatepcsbologna.it dalle 9.30 - vai al programma Giornate di aggiornamento sull'uso degli strumenti in Psicologia Clinica dello Sviluppo Anche quest'anno Anastasis partecipa alle Giornate di aggiornamento organizzate dalla...
Dis-organizzazione: il progetto di Organizzare Italia che coinvolge anche Anastasis su GEO – Rai 3
Dis-organizzazione Fare Rete per l'Apprendimento Progetto di Organizzare Italia, in collaborazione con Anastasis Presentazione del progetto su Rai 3 Ieri alle 16.30 circa Organizzare Italia - nella figura di Francesca Pansadoro - è stata ospite su Geo (Rai 3) con lo...
PARTNER & AMICI

AID - Associazione Italiana Dislessia

IRCCS - Fondazione Stella Maris

SOS Dislessia & Giacomo Stella

Scu.Ter - Scuola Territorio

Alta Tecnologia Emilia-Romagna
