• Formazione inclusa *

Geco

(2 recensioni dei clienti)

Da 64,00 IVA inclusa

 

GECO presenta sei ambienti di lavoro: Quaderni, Libri, Mappe, Attività, Matematica e Web.

Ha anche 3 funzioni utili da usare in ogni ambiente: il raccoglitore di immagini – con le “immagini magiche” che aiutano a comprendere le parole – l’editor di immagini e la calcolatrice con cronologia e sintesi vocale. Gli ambienti comunicano tra loro o si possono usare singolarmente, per assecondare il modo unico di imparare di ogni studente. GECO può essere utilizzato anche in classe con la LIM per stimolare un apprendimento cooperativo e una didattica inclusiva.

Grazie all’aggiornamento a GECO 3 si possono creare numerose “Attività” in un ambiente dedicato. Le Attività sono mappe interattive, che i bambini svolgono come esercizi per stimolare e potenziare le loro abilità di base.

A partire dalla scuola primaria (6+ anni).

Scegli le opzioni per acquistare ? Informazioni su licenze e sconti

Le agevolazioni previste da convenzioni verranno visualizzate nel carrello

 

*  FORMAZIONE GRATUITA INCLUSA
Se sei un privato e acquisti una licenza a 3 o a 5 anni, insieme al software riceverai un voucher per la partecipazione gratuita ad una formazione in diretta on line di 4 ore (2 incontri da 2h) con uno dei nostri esperti Anastasis. Scoprirai così tutte le potenzialità di GECO.

GECO è il software pensato per aiutare chi studia ad imparare e a individuare un metodo di studio efficace e personalizzato:

  • è rivolto principalmente a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e altri Bisogni Educativi Speciali (BES) della scuola primaria
  • ha una interfaccia studiata per ridurre il carico cognitivo e aiutare a studiare con più facilità ed efficacia
  • supporta la sintesi vocale in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo
  • ha un approccio multicanale alla letto-scrittura e alla matematica con funzioni create per usare parole, immagini, mappe e suoni in un modo funzionale all’apprendimento
  • si usa anche in classe, con la LIM o con il videoproiettore, per stimolare l’apprendimento cooperativo e la didattica inclusiva
  • è integrato con Google Drive per scambiare i documenti con facilità
  • si adatta alle esigenze e allo stile di apprendimento dello studente, che può attivare e disattivare ambienti o funzioni
  • garantisce un accesso web sicuro grazie al filtro Parental Control

Gli ambienti di GECO

GECO presenta sei ambienti principali per studiare, leggere i libri PDF “con le orecchie”, creare mappe e navigare in sicurezza.

Quaderni:

È un editor di testo per scrivere e condividere documenti arricchiti dalle immagini, con l’aiuto di tanti strumenti come le immagini magiche, la sintesi vocale e il correttore ortografico.

Libri:

Per studiare, annotare, modificare e gestire i libri digitali in formato PDF, leggerli con la sintesi vocale, annotare ed evidenziare le parole difficili con le immagini magiche.

Mappe:

Per creare mappe multimediali in modo facile, partendo dalle idee ma anche da testi, immagini, libri PDF e pagine web grazie all’interazione con gli altri ambienti di GECO.

Attività

Per creare, modificare e svolgere attività interattive, con tante possibilità di personalizzazione. Se sei un tutor, scoprirai che creare e personalizzare le attività è sempre più semplice avendo a disposizione un’ampia gamma di opzioni diverse per impostare gli esercizi che gli studenti potranno svolgere sia dal loro computer con GECO che dalla App gratuita “GECO attività”.

Web:

Per cercare informazioni su Internet, e con il supporto alla sintesi vocale e alle immagini magiche. Tutto questo in sicurezza: l’ambiente Web è un browser interno al programma che filtra i siti visitabili con il parental control.

Matematica (nuovo!)

Per scrivere e “leggere con le orecchie” la matematica. Scrivi e modifica le formule o catturale dai PDF e dalle immagini con lo scanner OCR integrato. Usa i simboli delle operazioni di base, di insiemistica, logica e geometria, trascrivi i passaggi in un click per evitare gli errori di distrazione.  

Ciascun ambiente di lavoro può essere usato singolarmente, ma se utilizzato in combinazione con gli altri, si possono apprezzare le sue potenzialità al meglio.

GECO 3: Attività migliorate

Già dalla precedente versione gli utenti “Tutor avevano a disposizione nell’ambiente mappe un editor per creare mappe speciali , le Attività. Per rendere più agevole la creazione di Attività ora queste hanno un ambiente dedicato e con diversi tipi di attività disponibili: per esempio si possono creare attività di tipo memory, o con il lancio del dado come nel gioco dell’oca; si possono usare le opzioni random per posizionare i nodi della mappa in modo casuale, o le attività con soluzione per definire una soluzione corretta.

Le attività sono pensate come esercizi da far svolgere ai bambini per potenziare e stimolare le loro abilità di base. Le attività possono essere condivise tramite QR code e link. I bambini a cui vengono assegnate le attività possono svolgerle non solo con GECO ma anche con una app gratuita, “GECO Attività” disponibile sugli store online.

La libreria immagini e la calcolatrice

Sono gli strumenti extra di GECO: il raccoglitore di immagini e la calcolatrice con cronologia e sintesi vocale.

Il raccoglitore di immagini include una galleria ricca e sofisticata con più di 4.500 immagini, organizzata in categorie tematiche che può essere ampliata e personalizzata. Le immagini servono ad arricchire documenti e mappe e aiutano a capire e a memorizzare le informazioni. Si possono usare anche come “immagini magiche” che appaiono:

  • vicino al testo durante la scrittura delle parole nell’ambiente Quaderni
  • al passaggio del mouse sulle parole segnalate dalla funzione Bacchetta Magica negli ambienti Libri e Web

Le immagini magiche si possono anche personalizzare aggiungendo sinonimi alle immagini.

Quando serve, si può limitare l’accesso ad alcune categorie di immagini per creare un ambiente semplificato.

Le lingue

GECO supporta cinque lingue con sintesi vocali di alta qualità, per una lettura accurata: italiano, spagnolo, francese, inglese e tedesco. La sintesi vocale serve a “leggere con le orecchie” in modo naturale: il Lettore ha funzioni utili per interagire con i documenti, come l’effetto karaoke per evidenziare le parti di testo in lettura.

Personalizzare GECO

“Geco Configurazione” è la cabina di pilotaggio di GECO, una vera e propria applicazione di configurazione fornita insieme allo strumento e rivolta all’adulto di riferimento. GECO è davvero unico per ogni studente: gli ambienti e gli strumenti di GECO si possono personalizzare per adattarli a ogni stile di apprendimento: per esempio, si possono attivare o disattivare gli Ambienti per limitare il carico cognitivo o perché ritenuti non utili, agire sui filtri Parental Control per impostare la navigazione in internet o creare più utenti, ognuno dei quali avrà le proprie impostazioni.

Caratteristiche del software

  • Disponibile in Download
  • Funziona su: PC Windows, LIM, Schermo touch
  • L’app “GECO attività”, che consente agli alunni di svolgere le attività assegnate, è scaricabile gratuitamente da Play Store e App Store

Requisiti del computer

GECO funziona correttamente su PC con queste caratteristiche minime:

  • Sistema operativo Windows 8.1 nella modalità desktop (esclusa la versione RT), Windows 10, Windows 11 su PC a 64 bit
  • Memoria RAM: 4 Gb
  • Altri componenti richiesti: Scheda audio – Cuffie/Altoparlanti (se di buona qualità, ti gusterai meglio la fedeltà audio delle sintesi Loquendo™)

Per l’app GECO attività:

  • Geco attività funziona sui principali tablet e smartphone (versione 6 o successive. escluso ChromeOS) e iOS (versione 11 o successive)

Diario degli aggiornamenti di GECO

Lavoriamo per migliorare ed espandere sempre i nostri software. Tutti gli aggiornamenti sono completamente gratuiti per chi ha acquistato il programma.
Grazie per i contributi, le segnalazioni e le richieste di miglioramento che ci invierai: scrivi ad assistenza@anastasis.it per le tue osservazioni!

 

Geco 3 – 19 settembre 2022

Novità

  • Le novità principale sono il nuova ambiente Matematica e aAttività. L’ambiente Matematica è pensato per essere utilizzato da bambini della scuola primaria ma anche da ragazzini BES della scuola secondaria di primo grado.

  • Nuovo ambiente Attività: per migliorare la facilità di utilizzo, la creazione e la modifica delle attività è stata spostata; non è più all’interno dell’ambiente mappe ma ora ha un ambiente dedicato. Oltre alle funzioni già presenti nella versione precedente sono state aggiunte molte nuove funzioni e widget (Impostazione di una soluzione, Random, Calcolatrice,Tempo, Dado). Per esempio, oltre alla modalità “Libera” già esistente, è stata aggiunta una nuova modalità Memory. 

  • Novità introdotte nell’ambiente Libro PDF: Si possono creare nuovi pdf. Si possono aggiungere fogli (bianchi, a righe o a quadretti) ed eliminare i fogli già aggiunti. Si possono aggiungere timbri sulle pagine del libro PDF. Sono stati aggiunti nuovi strumenti.

  • Novità introdotte nell’ambiente Mappe: abbiamo introdotto i modelli. È ora possibile mostrare le mappe in una modalità presentazione. Il testo dell’approfondimento può essere letto attraverso la sintesi vocale e Si può allegare una nota vocale a un nodo. Ora la bacchetta magica funziona anche nell’ambiente mappe e permette di mostrare automaticamente nei nodi un’immagine in base al testo presente nel nodo stesso. Si può cercare all’interno della libreria immagini in base al nodo selezionato. Si può anche bloccare il nodo. 

 

Miglioramenti

  • Migliorata l’usabilità dell’interfaccia dell’editor immagini.

  • Migliorata l’usabilità dell’interfaccia per gestire le serie di attività.

  • Nell’extra Calcolatrice è ora possibile eseguire più operazioni ripetute.

  • Migliorata l’interfaccia della Configurazione.

 

GECO 2.4  (30 settembre 2021)

Miglioramenti

  • Gestione attività: la creazione di serie è stata migliorata e limitata a 15 attività
  • Sono stati risolti i problemi nel download
  • Abbiamo migliorato la grafica
  • Abbiamo migliorato la funzione di importa link nelle attività e nelle serie 
  • E’ stata migliorata la gestione con Google Drive
  • Le informazioni sui messaggi di errore sono ora più complete

Problemi sistemati

  • Ora GECO non va più in Crash quando si cancella un elemento recente che non esiste, all’apertura attività esistente da una mappa o da una mappa nuova
  • Ora è possibile inserire nodi colorati quando si editano le mappe
  • Risolti vari bug relativi alle mappe: inserimento rapidi, menu contestuale con interazione Web, mappe con immagini collegati a “undo “e “redo”)
  • Ora le finestre impostano correttamente il maiuscolo se abilitato nella configurazione
  • Ora le serie di attività con attività aperte da Google Drive vengono create correttamente
  • Corretto un bug che ricercava solo la prima parola in libreria immagini la prima volta.
  • Ora è possibile gestire correttamente le tabelle come elementi unitari.
  • Corretto bug che bloccava il download di molte attività

GECO 2.3 (23 marzo 2021)

Miglioramenti

  • La velocità della sintesi vocale, impostata in configurazione, ora viene utilizzata anche all’interno delle attività.

Problemi sistemati

  • Risolto il problema del refresh di Chrome su alcune schede video, che causava che su alcuni computer le mappe e le pagine web si vedessero bianche.
  • Corretto il comando Cambia immagine (quaderno) che non compariva in alcuni casi.
  • Corretto un potenziale doppio salvataggio delle attività dalla mappa.
  • Bug risolto: “loop infinito” in ricerca immagine.
  • Selezione corretta quando si apre e si chiude l’extra attività.

GECO 2.2  (21 dicembre 2020)

Novità

  • Mappe: aggiunta la funzione Raddrizza Freccia nel modulo mappe per far tornare dritta una freccia curva.
    Compare nel menu contestuale delle frecce curve.

Miglioramenti

  • Migliorata l’accessibilità all’interno delle attività: ora è possibile spostare i nodi e le frecce con due tap e non solo trascinandoli.
  • Mappe / attività. La condivisione di attività e serie ora genera una copia ad ogni nuova condivisione per pubblicare versioni diverse degli stessi elementi.
  • Mappe / attività. Per chiarezza, le attività condivise dentro Google Drive ora vengono inserite nella sotto-cartella “Condivise” della cartella “Geco attività”.
    La cartella “Condivise” non può essere usata per aprire o salvare contenuti utente, e contiene solo le attività condivise ad altri.
  • Mappe / attività. Nella gestione attività è ora possibile selezionare più elementi e spostarli o cancellarli insieme.
  • Web. Miglioramento performance e usabilità della ricerca immagini dentro le pagine. Ora le  pagine web sono consultabili anche durante la ricerca delle immagini.

Problemi sistemati

  • Ora GECO apre i file .smam anche da Esplora risorse quando Geco è già aperto e si trova nella finestra Home.
  • Risolto il problema di allineamento documenti condivisi su Drive tra versione locale e online.
  • Quaderni. Ora la funzione riassunto non perde lo stile del colore di evidenziazione durante la selezione dei contenuti.
  • Quaderni.  Ora GECO salva i nuovi quaderni quando si esce usando la X in alto a destra.
  • Mappe. Ora la dimensione della casella di testo dove inserire il contenuto di un nodo ha dimensioni adeguate e  non  troppo grandi o piccole.
  • Mappe / attività. Sistemazione di problemi nell’importazione di serie e attività e nella loro esecuzione.
  • Web. A volte la ricerca immagini nelle pagine web si blocca rendendo Geco inutilizzabile.

GECO 2.1 (9 novembre 2020)

Miglioramenti

  • Ambiente mappe. Migliorata l’interfaccia per chiarire meglio se quella aperta è una mappa standard o un’attività.

Problemi sistemati

  • Risolto il bug che dopo l’aggiornamento da Geco 1.9, ad alcuni utenti mandava Geco in crash.
  • Ambiente mappe. Bug sistemato sul disallinemento dati che acccadeva riducendo ad icona e riaprendo varie attività.
  • Ambiente mappe. Risolto bug che a volte mandava GECO in crash dalla voce di menu contestuale “Modifica testo”.

GECO 2.0 (06 Ottobre 2020)

Novità

  • Gli operatori possono ora registrarsi come utenti di tipo TUTOR e in questo modo troveranno nel modulo Mappe un componente extra, l’Editor attività, grazie al quale partendo da una mappa si possono creare Attività specifiche per i bambini.
  • Le attività sono mappe ‘speciali’, con una consegna precisa e un’interfaccia semplificata, adatta ai bambini che svolgeranno l’esercizio
  • Le attività possono essere raggruppate in serie e condivise con i bambini attraverso link o QR code.
  • I bambini possono svolgere le attività assegnate con Geco per Windows oppure attraverso Geco Attività, un’app gratuita per Android e iOS e fruibile su cellulare o tablet.
  • I bambini possono salvare le attività svolte come immagini nel loro dispositivo e condividerle con gli operatori per verificare il lavoro svolto.

Miglioramenti

  • Su richiesta di alcuni nostri piccoli utilizzatori, abbiamo creato tanti nuovi gechi da inserire come immagine profilo del proprio utente.
  • Modulo mappe: ora è ossibile inserire testo dentro i nodi usando il tasto destro del mouse.

Bug corretti

  • Ora è possibile aprire file con Geco facendo doppio clic da Esplora risorse di Windows.
  • Quando in Windows il monitor è impostato con zoom 150% le icone delle toolbar di Geco rimangono ora correttamente visibili.
  • Modulo PDF: eliminato il bug che faceva sparire le immagini magiche al passaggio del mouse
  • Modulo Web: Il riempimento dei documenti con immagini magiche viene visualizzato con meno problemi.

GECO 1.8 (03 marzo 2018)

Miglioramenti

  • Mappe: è stata migliorata la performance e la multiselezione
  • Menu Riassunti parlante: nei riassunti in lettura adesso il menu con i suggerimenti del controllo ortografico possono essere letti dalla sintesi vocale 

Bugfixing

  • E’ stato corretto un bug in “Cerca immagini su Google” che a volte non trovava nessun risultato
  • Quaderni:  lo spelling lettera per lettera viene ora letto nella lingua attiva anche se non è l’italiano

GECO 1.7 (16 aprile 2018)

Novità

  • Aggiornata la libreria delle immagini: aggiunte immagini per aiutare i ragazzi con disturbi dello spettro autistico
  • Mappe: introdotte le funzioni di allineamento e ridimensionamento

Miglioramenti

  • Mappe: migliorate le funzioni di selezione e tratteggio

GECO 1.6 (19 marzo 2018)

Bugfixing

Ripristinato il funzionamento della ricerca delle immagini su web, che non funzionava più a causa di modifiche del sistema gestito da Google.

GECO 1.5 (5 Dicembre 2017)

Miglioramenti

  • Velocizzazione del programma: sul tuo pc GECO dovrebbe ora essere più veloce, soprattutto in fase di avvio.
  • Bugfxing: vari bug  eliminati. In caso di crash ora GECO riparte sempre con la configurazione iniziale.

GECO 1.4 (10 Ottobre 2017)

Novità

  • Ora puoi usare le voci di sintesi che hai già sul tuo pc (SAPI5 / MSP11), ad esempio quelle di sistema di Windows 10
  • Aggiunta la funzione di riassunto in lettura in Quaderno, PDF e Web
  • La Bacchetta magica ora riconosce i termini con più parole (es: Babbo Natale o Luna Park)
  • Puoi impostare la visualizzazione a tutto schermo dall’applicazione di configurazione
  • Ora nelle mappe puoi usare il comando “porta sopra/ porta sotto”

Miglioramenti

  • GECO ora è più stabile e ottimizzato
  • Revisionato il menu delle mappe e dell’editor
  • Bugfxing: vari bug eliminati

GECO 1.3 (Maggio 2017)

Novità

  • Ora puoi attivare “TUTTO MAIUSCOLO” dall’applicazione di configurazione
  • Ora puoi esportare l’immagine della mappa su Google DriveTM

Miglioramenti

  • Nelle mappe è più facile modificare i nodi e l’ingrandimento non cambia, il fumetto funziona in modo fluido
  • La qualità della stampa e dell’esportazione della mappa come immagine è migliorata
  • Puoi stampare le mappe in modalità “poster”
  • Lo zoom funziona meglio sia con il mouse che con i tasti freccia
  • Puoi applicare facilmente più colori, anche quelli fuori dalla palette di Geco
  • Migliorato il supporto ai PC touch che hanno impostato lo zoom al 125%
  • L’usabilità della ricerca nel documento è migliorata
  • Parental control: nella lista dei siti nel sottomenu “Cerca nel web” non vengono più mostrati i siti vietati nelle impostazioni
  • L’interazione tra Geco e Google Drive è migliorata

GECO 1.2 (17 gennaio 2017)

Miglioramenti

  • Abbiamo diminuito l’occupazione di memoria del programma
  • Bug eliminati

GECO 1.1 (10 gennaio 2017)

Novità

  • Ora puoi la lingua sia a livello generale che per singolo documento. È anche attivo il supporto alle lingue straniere con tastiera per i caratteri speciali
  • Il supporto agli schermi touch è migliorato, soprattutto per le interazioni con pinch e zoom
  • Stampa più funzionale:
    • realizzata la stampa avanzata nei quattro ambienti
    • migliorata la qualità della stampa di mappe piccole

GECO 1.0 (22 ottobre 2016)

Prima versione del programma.

Manuale

Scarica e leggi il manuale completo di GECO in formato PDF

Guarda i videotutorial su GECO

Domande frequenti

Dopo l’aggiornamento non vedo più le immagini che avevo importato nella galleria interna

Ecco come rendere di nuovo visibili le immagini e le cartelle importate:

  • Apri GECO Configurazione
  • Nella sezione IMMAGINI apri l’elenco delle Immagini importate
  • Togli e metti il il segno nero di spunta nell’elenco delle Immagini importate
  • Salva la Configurazione: ora dovresti di nuovo vedere le tue immagini importate nella Galleria interna di GECO

Dove trovo i libri digitali in PDF?

Puoi richiedere i libri digitali al servizio LibroAID dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), gratuito per tutti i soci: sul sito https://www.libroaid.it/ trovi le informazioni sui requisiti e come richiedere i libri.

Posso salvare una mappa in PDF?

Per salvare in PDF, devi avere sul PC un software che “emula” una stampante PDF e mandare in stampa la mappa su questa “stampante virtuale”, che di fatto crea il file PDF. Il software più noto software è PDFCreator (gratuito).
Guarda la procedura per stampare su file PDF.

GECO ha smesso di funzionare e si è chiuso. Come faccio a mandarvi informazioni utili a capire le cause dell’errore?

Quando si verifica un errore, GECO registra in un file “nascosto” che contiene informazioni che ci aiutano a capire le cause del problema e quindi trovare una soluzione più velocemente.
Aiutaci con questa procedura:

  • apri Esplora file (o una qualunque cartella)
  • nel campo dove è scritto il percorso della cartella, copia e incolla la stringa %localappdata% e poi premi Invio: [IMMAGINE]
  • si aprirà un elenco di cartelle: entra nella cartella GECO
  • cerca la cartella che si chiama log e copiala sul desktop
  • seleziona la cartella log che hai incollato nel desktop, fai clic sul tasto destro del mouse, seleziona “invia a cartella compressa”. In questo modo trasformi la cartella in un file formato zip che puoi allegare alla mail
  • mandaci una mail all’indirizzo assistenza@anastasis.it allegando il file log.zip che hai appena creato:
    • nell’oggetto della mail scrivi: ”GECO ha smesso di funzionare (con log)”
    • nel contenuto della mail puoi descrivere quali moduli stavi usando e cosa stavi facendo prima che si verificasse l’errore

Ho acquistato delle voci aggiuntive ma in GECO non si associano alla loro lingua

Se sei un nuovo utente di GECO le nuove voci acquistate verranno associate automaticamente alla lingua giusta.

Se usi già GECO, le nuove voci vanno associate dalla Configurazione, in questo modo:

  • apri GECO Configurazione
  • vai nella sezione Sintesi Vocale: nell’elenco delle lingue, fai clic sulla lingua madre della voce che hai acquistato [IMMAGINE]
  • salva la configurazione

Ora, quando imposti la lingua in GECO le verrà associata anche la voce giusta.

GECO ha smesso di funzionare con Windows 7 e 10

Potrebbe dipendere dal mancato aggiornamento di Windows. Ecco come fare gli aggiornamenti.

Con Windows 7

  • Vai su Start e e scegli la voce Pannello di Controllo
  • Clicca su Sistema e sicurezza e poi su Windows Update
  • Clicca su Controlla aggiornamenti: se ce ne sono, eseguili tutti
  • Riavvia il computer e riavvia GECO
Se il problema si presenta ancora:
  • apri il Pannello di controllo e clicca su Programmi
  • cerca .NET Framework
  • se la versione è inferiore alla 4.5.2. scarica l’ultima versione come indicato nelle faq. Se la versione è maggiore o uguale, disattivalo, riavvia il computer, riattiva .NET Framework (clicca sulla casella di controllo di fianco alla voce .NET Framework) e riavvia di nuovo il computer

Con Windows 10

  • Vai su Start, apri le Impostazioni e clicca su Windows Update
  • Clicca su Verifica disponibilità aggiornamenti: se ce ne sono, eseguili tutti
  • Riavvia il computer e riprova ad avviare il programma
Se il problema si presenta ancora:
  • Vai su Start, apri il Pannello di controllo e clicca su Programmi
  • Clicca sulla voce Attivazione e Disattivazione delle funzionalità Windows

Nell’ambiente web non riesco a vedere i contenuti in Flash, per esempio i video

Flash è un formato per visualizzare contenuti multimediali online. È un formato obsoleto e tenderà a scomparire. Se ti serve comunque aprire alcuni contenuti Flash, ecco cosa fare:

  • apri il browser (Microsoft Edge, Google Chrome o quello che usi di solito)
  • vai su http://get.adobe.com/it/flashplayer
  • scegli il tuo sistema operativo (es. Windows 10)
  • scegli FP22 per Opera e Chromium – PPAPI
  • il tuo browser scaricherà un programma di installazione di Flash: eseguilo

Al termine dell’installazione, Flash funzionerà nei moduli Web di GECO e nel Tab Web di SuperMappe EVO

Non riesco a selezionare con il mouse il testo di un PDF non riesco a leggere il testo di un PDF

Alcuni PDF hanno limiti e restrizioni d’uso diverse, decise dai creatori. Quelle che ci interessano per la sintesi vocale sono il blocco delle funzioni “seleziona” e “copia” che impediscono a ePico! di mandare il testo alla sintesi vocale, e a volte anche di evidenziare.

Puoi controllare da te: se hai un file pdf e non riesci a selezionare il testo, a copiarlo e incollarlo su un qualsiasi software di scrittura come Word o sul blocco note, la sintesi vocale non può leggere il documento.

I documenti PDF possono avere altre limitazioni di visualizzazione definite dal creatore del file, tra cui la modalità di visualizzazione della pagina e livello di zoom massimo ammesso.

Non riesco ad aprire le mappe salvate con Supermappe Classic

Puoi usare una mappa creata con SuperMappe Classic dentro GECO, ma GECO non è in grado di aprire direttamente i file con estensione .sm il formato usato da SuperMappe Classic (esempio, cinema.sm).

Per aprire una mappa di SuperMappe Classic dentro GECO segui questi passi:

  • apri la mappa con SuperMappe Classic
  • nel menu file, scegli Salva con nome
  • scegli il formato “SuperMappe SME“
  • premi Salva

Ora puoi aprire il file anche con GECO.

Quando attivo la bacchetta magica nel libro e vado con il mouse sulla parola sottolienata in verde, non compaiono le immagini magiche

Nei PC con lo zoom dello schermo maggiore del 100% (ad esempio i computer touch di ultima generazione o negli schermi HD) l’area sensibile per la comparsa dell’immagine potrebbe essere lievemente distanziata dalla parola sottolineata in verde.

Per visualizzare l’immagine, sposta il mouse anche nell’area intorno alla parola sottolineata in verde fino a che non trovi il punto esatto che fa comparire l’immagine.

Ecco dove andare in Windows 10 per conoscere e modificare il valore di zoom del tuo schermo:

  • fai clic con il tasto destro del mouse in un punto qualunque del desktop e clicca sulla voce “Impostazioni schermo” [IMMAGINE]
  • il valore dello zoom dello schermo si trova nella sezione “Ridimensionamento e layout” [IMMAGINE]

Quando avvio il programma compare un errore di installazione di Microsoft .NET Framework 4.x

Segui questa procedura:

  • vai nel sito https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=42642
  • clicca sul pulsante “Scarica” per scaricare il componente Microsoft .NET Framework corretto
  • esegui il file scaricato e completa l’installazione del componente
  • riavvia il computer

Ora il programma dovrebbe avviarsi senza problemi.

Quando leggo un file PDF non funziona il karaoke sulla parola, cosa posso fare?

Il karaoke sulla parola nei file PDF funziona su tutti i PC con zoom dello schermo impostato al 100%. Se lo zoom ha un valore maggiore, per esempio sui computer touch di ultima generazione o sugli schermi HD, il karaoke potrebbe non funzionare.

Per ripristinare il karaoke sulla parola, riporta lo zoom al 100%. Su Windows 10, puoi conoscere lo zoom impostato e modificarlo.

Fai clic sul tasto destro in un punto qualunque del desktop e clicca la voce “Impostazioni schermo”. Il valore dello zoom si trova nella sezione “Ridimensionamento e layout” della schermata delle Impostazioni.

2 recensioni per Geco

  1. massimo benelli

    il nuovo geco 2 fantastico ma manca qualcosina

  2. ANTONIO SALVATORE

    Buona valutazione

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni su Licenze e sconti

Licenze informazioni

Primo acquisto

Con il primo acquisto di un prodotto Anastasis ricevi una licenza Standard (di diverse durate), necessaria per poter accedere all'acquisto di Licenze Aggiuntive per privati o Educational per le scuole.

Licenze aggiuntive per privati

Se sei una famiglia ogni acquisto "standard" ti da diritto a un CODICE SCONTO da usare per acquisti successivi dello stesso prodotto con uno sconto incrementale del  35% sulla prima licenza aggiuntiva e del 50% sulla seconda. Per ottenere il CODICE scrivi a info@anastasis.it o chiama lo 051 2962111.

Licenze Scuola

Licenze Educational per la Scuola

Se sei una Scuola pubblica o paritaria di ogni ordine e grado puoi ottenere - previo acquisto di una licenza standard - pacchetti scontati di Licenze aggiuntive di tipo Educational, disponibili con durata di 3 o 5 anni per 3, 6, 9 e 12 installazioni

Durata licenze

Durata della Licenze per Privati

Le licenze dei nostri software sono disponibili per i privati con licenza a 1 anno, 3 anni o 5 anni per permettere di scegliere con la massima flessibilità l'opzione a te più adatta.

 

 

Assistenza tecnica Anastasis

Assistenza inclusa

Il nostro team è a tua disposizione via telefono e mail grazie all' assistenza dedicata per tutta la durata della licenza (consulta gli orari di apertura).

Licenze -info

Formazione inclusa

Se sei un privato, la licenza di 3 e 5 anni di ePico! e GECO, include una formazione gratuita in diretta online di 4 ore in 2 incontri con un esperto Anastasis. Scoprirai le potenzialità del prodotto acquistato per utilizzarlo bene.

Icona Acquisti

Per preventivi personalizzati e informazioni chiama 051 29.62.111 o scrivi a info@anastasis.it

Se sei una scuola puoi acquistare anche su MEPA.

0