Webinar – lavorare a distanza con Speech: esperienze e proposte per logopedisti

Webinar - IostoacasaconSpeech - lavorare a distanza

Esiste una modalità efficace per lavorare con bambini con disturbo del linguaggio a distanza e online?

Diamo risposta a questa domanda, oggi urgente, nel webinar con Valeria Allamandri, una delle 4 autrici della App Speech. Speech è una app dedicata al trattamento dei Disturbi del Linguaggio e inclusa nella piattaforma di teleriabilitazione RIDInet, che offre un vero ecosistema di app per la riabilitazione di DSA e BES. RIDInet funziona online e questo consente di integrare l’intervento in studio con le esercitazioni da casa. E’ proprio da questo modello d’uso che la dott.ssa Allamandri parte per illustrare il funzionamento di Speech.

La seconda parte del webinar è invece dedicata in modo specifico a dare risposta alle molte richieste da parte dei logopedisti che in questo periodo si trovano a dover lavorare solo a distanza per seguire i bambini nel loro percorso di trattamento. Valeria Allamandri mostra quindi una proposta di lavoro con i bambini in modalità completamente “a distanza” anche per la parte che usualmente viene condotta in studio. Vengono dati anche alcuni spunti operativi, dai requisiti minimi per il trattamento al ruolo che può avere il genitore nel supportare il bambino durante il suo percorso.

Relatori: Valeria Allamandri, logopedista e Andrea Frascari, Responsabile Progetto RIDINet
Questo webinar si è svolto il 31/3/2020 in piena emergenza Covid-19

Articoli correlati
Articolo sulla teleriabilitazione con RIDInet
Teleriabilitazione con RIDInet: un approccio scientifico al potenziamento delle abilità
Articolo - buon lettore
Diventare un “buon lettore”: leggere per comprendere
Ritardo e disturbo del linguaggio
Ritardo e Disturbo di Linguaggio: possono esserci conseguenze sul piano emotivo e relazionale?
Disturbi del linguaggio intervenire in classe
Disturbi del linguaggio: intervenire tra i banchi
Metafonologia-giocare-con-le-parole
Metafonologia: giocare con le parole per diventare lettori e scrittori
Apprendimenti e linguaggio
Disturbi del Linguaggio e DSA: un filo comune