Avviso: il Servizio Clienti e l’Assistenza tecnica Anastasis rimarranno chiusi il 2 maggio 

Webinar – Funzioni Esecutive e Disturbi del Linguaggio – la app MemoRAN di RIDInet

Webinar Ridinet Memoran
Per chi è
Clinici

Come usare la app MemoRAN e il potenziamento delle funzioni esecutive nell’ambito del trattamento dei Disurbi del Linguaggio?

MemoRAN è una app presente nella piattaforma di teletrattamento RIDInet e nata per potenziare le funzioni esecutive che sottostanno all’apprendimento dei processi di letto-scrittura. Ha quindi un ambito di utilizzo più ampio del lavoro specifico sui Disturbi del Linguaggio, ma è sicuramente utile anche ai logopedisti. Alcuni studi tendono infatti a correlare la presenza di Disturbi del Linguaggio che di DSA a un deficit delle funzioni esecutive, in particolare di alcune come la memoria di lavoro e i processi di inibizione. MemoRan lavora proprio su queste funzioni, anche attraverso esercizi di denominazione visiva rapida.

Invece che lavorare direttamente sul compito di letto-scrittura o di espressione linguistica, l’intento di MemoRAN è agire sui processi cognitivi che sottostanno all’apprendimento del compito.

Questo consente di lavorare anche per la prevenzione, con bambini piccoli, o con deficit gravi o in condizioni come il bilinguismo in cui i processi di letto-scrittura non sono ancora completamente automatizzati. Inoltre, agendo con esercizi che si basano non sul compito di letto-scrittura ma su “altro” si determina spesso nel bambino un effetto di sollievo nell’affrontare il percorso.

In questo video Chiara Pecini, psicologa e autrice dell’app MemoRAN illustra – insieme ad Andrea Frascari, Anastasis –  il contesto in cui la app MemoRAN si inserisce e come possa essere utilizzata dai logopedisti oltre alla app Speech nell’ambito del trattamento dei Disturbi del Linguaggio. Vengono dati anche spunti pratici di utilizzo, anche in contesti di trattamento a distanza.

Relatori

  • Chiara Pecini, Psicologa, Dipartimento Clinico di Neuroscienze dell’età evolutiva – IRCCS Fondazione Stella Maris, Pisa, docente UNIFI
  • Andrea Frascari, Responsabile progetto RIDINet, Cooperativa Anastasis. Questo video è tratto dal webinar che si è svolto il 24/4/2020.
Per saperne di più ti consigliamo...
Approfondimenti
Inibizione, memoria di lavoro e flessibilità cognitiva
Una piattaforma di teleriabilitazione integrata in presenza e online per DSA e BES. Con RIDInet puoi personalizzare e rendere più efficace ogni percorso di riabilitazione, unendo all’ intervento in studio l’ esercizio da casa con l’aiuto della tecnologia.
Condividi
Articoli correlati