Arrivare “in tempo” è fondamentale: un’ introduzione di Giacomo Stella Arrivare “in tempo” è fondamentale: il tempo dello sviluppo passa, non torna indietro, e quindi è molto importante cogliere eventuali segnali di scarsa attenzione o di sviluppo...
Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Identificazione precoce: cosa significano e in cosa si differenziano? Per capire cosa sono i Disturbi Specifici di Apprendimento è importante porre attenzione a come i bambini imparano a leggere, scrivere e fare i calcoli,...
La Dott.ssa Alessandra Luci, Psicologa, Psicoterapeuta e Logopedista, in questo intervento ripreso dal Webinar “Il trattamento dei Disturbi di Scrittura con RIDInet” del 15 marzo 2019 racconta il trattamento dei disturbi di scrittura attraverso l’uso di strumenti...
Una scuola che include La scuola dell’obbligo sta lottando contro l’accrescersi delle differenze tra gli alunni, con effetti di esclusione sociale di intere fasce di popolazione, che non raggiungono livelli minimi di istruzione, tali da consentire loro una...
Lo sviluppo fisiologico del linguaggio prevede che a 4 anni siano state acquisite tutte le strutture di base della lingua, il repertorio fonetico è completo (fatta eccezione per alcuni suoni che potrebbero tardare come i fonemi r e z) e non sono più presenti...
I cookie ci aiutano a personalizzare il sito Anastasis.
Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Puoi modificare le impostazioni quando vuoi, dal link nel footer.
Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Questi cookie sono considerati opzionali e puoi decidere di disattivarli. La disattivazione dei cookie opzionali potrebbe rendere la tua navigazione nel sito meno gradevole e funzionale.
Cookie utilizzati a scopo di marketing. Raccolgono informazioni per offrirti le proposte più adatte a te.
Condivide informazioni con Google e Facebook.
Cookie opzionali che utilizziamo per monitorare in modo anonimo il traffico del sito. Questo ci aiuta a capire meglio i nostri visitatori e quindi ad offrirti un servizio più adatto a te.
Il monitoraggio avviene tramite Google Analytics e Microsoft Clarity.
Cookie non strettamente necessari ma la cui disattivazione può impedire la fruizione di alcuni contenuti, come le mappe da Google Maps o i video da YouTube o Vimeo.