Perché con i bambini è così importante comunicare attraverso le storie partendo dai loro interessi ed entrando così in contatto con il loro linguaggio e il loro simbolismo? In questo articolo proveremo a capire come far emergere le risorse e i punti di forza dei...
Il passaggio da un ordine scolastico ad un altro rappresenta, per tutti gli studenti, un momento particolarmente impegnativo, carico di aspettative, di desideri, ma anche di grandi punti interrogativi. C’è chi magari spera di ricominciare daccapo, se nella scuola...
Noi genitori siamo sempre molto preoccupati per l’uso che i nostri figli fanno del web, ma non va demonizzato: bisogna saperne cogliere anche le opportunità positive. Il web può essere uno strumento di crescita personale e culturale per i ragazzi più grandi, che...
Le Funzioni Esecutive Le competenze chiave previste per l’insegnamento permanente, oggi non si limitano più a quelle alfabetiche e matematiche, ma concepiscono lo studente nella sua integrità, combinando le competenze in conoscenza (sapere), abilità (saper fare) e...
Mini guida sugli strumenti e strategie utili per la lettura per gli alunni con DSA “Leggere è l’unica dipendenza che non nuoce, ed è la miglior cura per l’anima” dice Dumitru Novac ma noi, essere umani in quanto tali, non siamo nati per leggere. La...
L’adolescenza rappresenta un costante mettersi alla prova nella relazione fra genitori e figli. La fatica che percepiamo come genitori, porta con sé tanti pensieri, riflessioni e preoccupazioni poiché ogni adolescente è diverso dall’altro, con uno sviluppo che...
Luca ha 13 anni e, come i suoi compagni, sta svolgendo un problema di aritmetica in aula. Legge il testo, sottolinea i dati, svolge qualche calcolo e arriva al risultato: 42. Arriva poi il momento della correzione e Marta viene chiamata alla lavagna per mostrare come...
Introduzione La comprensione del testo scritto è un processo cognitivo non riconducibile ad un unico processore di informazioni, ma interdipendente da diverse funzioni (G. Tarter er al., 2015). Secondo la letteratura le competenze richieste riguardano: La costruzione...
Negli ultimi decenni è cresciuto notevolmente l’interesse per le funzioni esecutive (FE), date le numerose evidenze che mostrano come queste abilità siano collegate a molteplici aspetti dello sviluppo dell’individuo, primo fra tutti il successo scolastico. Ma che cosa...
Giocare è davvero così importante nella vita di un bambino? Basta vedere un bambino di qualche anno per rendersi conto di quanto il gioco abbia un ruolo fondamentale nello sviluppo cognitivo, motorio, neuropsicologico, linguistico e sociale. È attraverso il gioco che,...
I cookie ci aiutano a personalizzare il sito Anastasis.
Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Puoi modificare le impostazioni quando vuoi, dal link nel footer.
Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Questi cookie sono considerati opzionali e puoi decidere di disattivarli. La disattivazione dei cookie opzionali potrebbe rendere la tua navigazione nel sito meno gradevole e funzionale.
Cookie utilizzati a scopo di marketing. Raccolgono informazioni per offrirti le proposte più adatte a te.
Condivide informazioni con Google e Facebook.
Cookie opzionali che utilizziamo per monitorare in modo anonimo il traffico del sito. Questo ci aiuta a capire meglio i nostri visitatori e quindi ad offrirti un servizio più adatto a te.
Il monitoraggio avviene tramite Google Analytics e Microsoft Clarity.
Cookie non strettamente necessari ma la cui disattivazione può impedire la fruizione di alcuni contenuti, come le mappe da Google Maps o i video da YouTube o Vimeo.