I membri del comitato
Il dialogo con gli esperti DSA è importante per offrire un servizio di qualità a clinici e pazienti che utilizzano la piattaforma RIDInet. Gli strumenti a disposizione dentro RIDInet sono il risultato di un processo di ideazione, verifica e sperimentazione posto in atto in stretta collaborazione con la comunità scientifica e le applicazione riabilitative (APP) vengono progettate, realizzate e monitorate con un duplice obiettivo: innovazione e rigore scientifico.
Professoressa Associata di Psicologia Generale, Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna
Professoressa Associata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione del Dipartimento di Scienze della Formazione, Lingue, Intercultura, Lettere e Psicologia dell’Università di Firenze
Psicologo psicolinguista, Professore ordinario di Psicologia clinica presso il Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore di I.R.I.D.E., Socio fondatore AID (Associazione Italiana Dislessia), Direttore Scientifico di S.O.S. Dislessia
Professore associato di Neuropsichiatria infantile presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Varese
Professoressa ordinaria di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Genova
Professore ordinario di psicologia generale, Sapienza università di Roma
Prova RIDInet gratuitamente per 30 giorni con tutte le funzionalità