SuperMappe EVO è ora disponibile con pacchetti di licenze educational triennali e quinquennali per rispondere alle esigenze della Scuola con la massima flessibilità.
A cosa servono le mappe multimediali?
Sono utili per studiare con più facilità e in autonomia.
SuperMappe EVO aiuta ogni studente, in particolare con Disturbi dell’apprendimento o altri Bisogni educativi speciali, a:
- Costruire le mappe in maniera rapida ed efficace
- Visualizzare concetti e relazioni
- Imparare a selezionare e organizzare informazioni
- Memorizzare gli argomenti
- Prendere rapidamente appunti e costruisci schemi
- Migliorare il tuo metodo di studio
Lo sviluppo di SuperMappe Evo
SuperMappe Evo nasce da un’esperienza pluriennale maturata sul campo dal 2006 con SuperMappe Classic. Nel corso degli anni lo abbiamo migliorato e sperimentato nei Campus Dislessia, nei doposcuola specializzati, nelle scuole di tutta Italia e in altri progetti.
Dalla sperimentazione sul campo è cresciuta la necessità di sviluppare SuperMappe Evo che oggi offre strumenti evoluti per:
- elaborare i contenuti in modo rapido ed efficace, partendo da documenti digitali diversi come i libri e file PDF*, pagine web, testi, immagini, video, documenti, e trasformarli in approfondimenti, immagini e concetti
- creare mappe più organizzate e più gradevoli con minor fatica e tempo di applicazione
- lavorare e creare le tue mappe in una finestra unica, con pochi clic del mouse, tap sul touchscreen o sulla lavagna LIM
La possibilità di usare la Sintesi Vocale e di presentare su carta o schermo facilitano l’esposizione orale dei contenuti elaborati con la mappa e fanno di SuperMappe Evo uno Strumento Compensativo per DSA e BES potente e flessibile (Legge Dislessia 170/2010).
*SuperMappe Evo si integra con i nostri prodotti ePico!, Carlo mobile Pro e Superquaderno per l’uso del modulo PDF.
Alcune funzioni utili di SuperMappe EVO
Supporto Touch
Usa le tue mappe in modo semplice sulle LIM e sugli schermi touch del PC o Tablet con Windows 8 e 8.1.
Presenta le tue mappe
Crea presentazioni in modalità visuale: clicca sugli oggetti uno dopo l’altro per creare un percorso di presentazione delle informazioni.
Usa i Modelli pre-impostati
I modelli di mappa sono mappe “da riempire” utilissime quando alcune strutture o fasi si ripetono nello studio, per esempio l’analisi di un evento storico, di un libro letto o il procedimento di un esperimento di scienze.
Personalizza le tue mappe
Gli strumenti di personalizzazione consentono di creare mappe più belle e ordinate.
SuperMappe Evo lavora anche con ePico!
L’integrazione con ePico! permette uno scambio rapido di appunti e mappe: i due programmi insieme creano un “sistema per l’apprendimento” potente e completo che facilita lo studio.
Salva e condividi online le tue mappe con Google Drive™
SuperMappe EVO apre e salva i documenti conservati su Google Drive™ per visualizzare e condividere il lavoro.
SuperMappe Viewer per Google Drive™
L’applicazione “SuperMappe viewer” per Google Drive™ permette di vedere le mappe create con i software Anastasis a tutto schermo dal browser, stamparle e condividerle su Facebook.
Cerca e installa online e gratuitamente l’Applicazione per Google Drive™ “SuperMappe viewer” per iniziare a visualizzare le mappe create con i software di Anastasis
Condividi anche con DropBox
Puoi condividere le tue mappe anche con il tuo account Dropbox
Visualizza le tue SuperMappe su desktop o online con i visualizzatori gratuiti!
Scarica e usa i visualizzatori gratuiti per aprire, stampare e presentare le mappe online o su qualsiasi PC con sistema operativo Windows, anche se SuperMappe Evo non è installato.
Caratteristiche del software
- Disponibile su supporto fisico o Download
- Funziona su: PC Windows, LIM, Schermo touch
Requisiti del computer
SuperMappe EVO funziona correttamente su PC con queste caratteristiche minime:
- Sistema operativo Windows 8 nella modalità desktop (esclusa la versione RT), Windows 10, Windows 11
- Processore Intel Pentium 600 Mhz o superiore
- Memoria RAM 512 MB
- Altri componenti richiesti per l’uso con sintesti vocale: scheda audio – cuffie/altoparlanti (se di buona qualità, ti gusterai meglio la fedeltà audio delle sintesi Loquendo™)
Diario degli aggiornamenti di SuperMappe EVO
2.2.0.0 (30 settembre 2021)
Novità
- Il Riconoscitore vocale di Windows 10 è stato integrato nel programma.
Problemi risolti
- Bugfix vari
- Finestra allegati che compariva sotto altre finestre.
- Disattivato l’inserimento rapido quando si clicca su un extra a sinistra (doc, appunti, web).
- Bug risolto nel numeratore delle mappe nuove dopo recupero.
- Bug risolto nella gestione righe/colonne in creazione tabella.
- Bug risolto per i colori, tra App e programma Windows.
2.1.1.0 (22 marzo 2021)
Miglioramenti
- Migliorata l’implementazione del nuovo browser CEF (al posto del vecchio Internet Explorer incorporato).
- Aggiunta la funzione “Copia immagine” nel menu contestuale del browser. L’immagine copiata finisce negli appunti e può essere incollata nei nodi.
Problemi risolti
- Corretta la gestione dei preferiti web: le modifiche di elimina/rinomina fatte nella finestra dei preferiti vengono salvate e permangono.
- Corretta la posizione di alcune finestre che andavano dietro l’interfaccia principale dopo aver navigato con CEF.
- Corretta visualizzazione dialog in presentazione (compariva interfaccia mappe sopra la presentazione).
- Corretto funzionamento dell’editor immagini esterno: ora basta salvare e chiudere l’editor esterno per aggiornare l’immagine nel nodo.
2.0.0.0 (18 febbraio 2021)
Novità
- Introdotto il browser CEF in sostituzione del vecchio Internet Explorer embedded, non più in grado di visualizzare siti moderni (es: YouTube).
1.13 (22 dicembre 2020)
Problemi risolti
- Risolto il problema che in alcuni computer impediva il salvataggio delle mappe (dando errori durante la creazione del file image.png).
1.12 (7 luglio 2020)
Problemi risolti
- Risolto il problema che in alcuni computer impediva il login a Google per poter poi condividere i file su Google Drive.
SuperMappe EVO 1.11 (25 novembre 2019)
Miglioramenti
- Il programma è compatibile con la app mobile SuperMappeX Ready.
- È possibile chiedere la sincronizzazione di tutte le mappe già salvate su Google Drive.
Bugfix
Risolti alcuni bug nell’interazione con Google Drive.
SuperMappe EVO 1.10 (8 aprile 2019)
Miglioramenti
Il programma è compatibile con SuperMappeX.
SuperMappe EVO 1.9 (22 ottobre 2018)
Versione solo interna, di adeguamento di EVO nelle sue versioni su chiavetta USB.
SuperMappe EVO 1.8 (22 gennaio 2018)
Novità
Il programma ora può interagire con MateMitica.
SuperMappe EVO 1.7 (30 ottobre 2017)
Bugfix
Il programma ora è più compatibile con i principali antivirus in circolazione (che prima a volte lo segnalavano come potenziale virus).
SuperMappe EVO 1.6 (12 Ottobre 2017)
Novità
Ora puoi salvare e condividere le tue mappe su Google DriveTM. Puoi anche visualizzare tutte le tue mappe online installando con pochi click l’applicazione “SuperMappe viewer” per Google Drive TM
Miglioramenti
Bugfxing: vari bug sono stati eliminati
SuperMappe EVO 1.5 (7 Marzo 2017)
Novità
SuperMappe EVO ha ora una “firma” certifca la sicurezza del programma. Questo migliora la compatibilità di SuperMappe con gli Antivirus.
Miglioramenti
Bugfixing: vari bug sono stati eliminati
SuperMappe EVO 1.3 (30 settembre 2015)
Novità
Ora puoi copiare e incollare direttamente dal WEB dentro le mappe di SuperMappe EVO
Miglioramenti
Risolti molti bug.
SuperMappe EVO è stato testato con Windows 10
SuperMappe EVO 1.2 (17 giugno 2015)
Miglioramenti
Risolti problemi di gestione delle immagini di grandi dimensioni
Molti bug sono stati eliminati.
SuperMappe EVO 1.1 (02 marzo 2015)
Miglioramenti
Risolti alcuni problemi sulla memoria del programma
Bugfixing
SuperMappe EVO 1.0 (22 settembre 2014)
Prima versione del programma.
Manuale
Scarica e leggi il manuale completo di SuperMappe Evo in formato PDF
FAQ
Posso salvare una mappa in PDF?
Per salvare in PDF, devi avere sul PC un software che “emula” una stampante PDF e mandare in stampa la mappa su questa “stampante virtuale”, che di fatto crea il file PDF. Il software più noto software è PDFCreator (gratuito).
Guarda la procedura per stampare su file PDF.
Nell’ambiente web non riesco a vedere i contenuti in Flash, per esempio i video
Flash è un formato per visualizzare contenuti multimediali online. È un formato obsoleto e tenderà a scomparire. Se ti serve comunque aprire alcuni contenuti Flash, ecco cosa fare:
- Apri il browser (Microsoft Edge, Google Chrome o quello che usi di solito)
- Vai su http://get.adobe.com/it/flashplayer
- Scegli il tuo sistema operativo (es. Windows 10)
- Scegli FP22 per Opera e Chromium – PPAPI
- Il tuo browser scaricherà un programma di installazione di Flash: eseguilo
Al termine dell’installazione, Flash funzionerà nei moduli Web di GECO e nel Tab Web di SuperMappe EVO.
Non riesco a stampare le mappe
Potrebbe trattarsi di un problema noto che si verifica solo con alcuni modelli di stampanti che si collegano alla porta WSD.
Puoi aggirare il problema e stampare la mappa fatta seguendo una di queste strade:
- Collega la stampante con il cavo USB e prova a stampare
- Esporta la mappa in formato jpg e poi stampa il file. Se hai usato il Visualizzatore immagini e foto di Windows, ti consigliamo di togliere il check nella casella “Adatta immagine al frame” per migliorare la stampa [AGGIUNGERE IMMAGINE]
- Salva la mappa come fai sempre e poi vai su Menu File-> Esporta->Esporta nella cartella [AGGIUNGERE IMMAGINE]
- Nella finestra con i vari formati, scegli jpg e fai clic sulla casella accanto a “Apri al termine” [AGGIUNGERE IMMAGINE]
- Ora puoi scegliere il programma esterno per aprire il file che hai creato, per esempio il Visualizzatore immagini e foto di Windows
- Se hai un programma di stampa su file PDF, stampa la mappa come PDF e quindi stampa il file ottenuto
- Stampa su file PDF
- Apri la finestra di Stampa e clicca nel riquadro a destra di Stampante, si aprirà un elenco di stampanti e dovresti trovare la voce “Microsoft print to PDF” o simile: fai clic e avvia la stampa con il pulsante “Stampa”: in questo modo salverai la mappa in formato PDF nel pc (dai un nome al file e decidi in quale cartella salvarlo)
- Ora puoi aprire il file che hai salvato in PDF e stamparlo
- Se non riesci a salvare la mappa in formato PDF, puoi creare una copia della stampante e collegarla alla porta TCP/IP: non è una procedura semplice, chiedi a un tecnico o scrivici ad assistenza@anastasis.it, ti aiuteremo da remoto dopo aver fissato un appuntamento.
Hai già acquistato SuperMappe Evo? Scaricalo qui
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.