Perché usare ePico!
ePico! raccoglie i frutti di molti anni di ricerca sui programmi compensativi e sulle modalità di apprendimento:
- supporta chi ha difficoltà di lettura, scrittura, calcolo e di organizzazione dello studio
- favorisce l’apprendimento e l’esecuzione dei compiti scolastici in autonomia di tutti gli studenti.
- serve a organizzare le informazioni in forma di testo, audio e immagini e quindi a trovare un metodo di studio efficace e personale.
5 programmi per gestire e organizzare le informazioni
Il cuore di ePico! è il suo Centro Attività che contiene :
Editor
L’Editor funziona come un normale editor di testi e in più è dotato di funzioni compensative che potenziano l’elaborazione e la comprensione dei testi: gli Stili di lettura, l’Autocorrezione, i Lessici di lettura, un ambiente Studio nel quale creare anche file audio .mp3
Lettore
Il Lettore stimola la lettura “attiva” con la sintesi vocale (canale uditivo) e con l’effetto karaoke (canale visivo) che evidenzia il testo in lettura. Funziona anche con i testi selezionati in qualsiasi programma del PC e con i testi sul web, per raccogliere materiale utile per lo studio. È ottimizzato anche per gli schermi touch screen
Ambiente Domande
L’Ambiente Domande è un “catalogatore” di informazioni. Potenzia le abilità di problem solving grazie allo schema di tipo “Domande e Risposte” che facilita la comprensione del testo e lo studio, e così favorisce la creazione di un metodo di studio personale. Nella risposta si possono inserire testo, immagini e collegamenti multimediali
Ambiente PDF
L’Ambiente PDF è dedicato ai libri digitali. Ha tutti gli strumenti classici che permettono di prendere appunti e personalizzare il libro digitale come se fosse un libro cartaceo: evidenziatori, riquadri, sottolineature, scrittura di testo e note, e si possono inserire o estrarre pagine dai documenti PDF. Il “Riassunto in lettura” permette di rielaborare il testo direttamente sul libro digitale, formattazione inclusa
Calcolatrice
La calcolatrice “parlante” con sintesi vocale evita gli errori di trascrizione dei numeri e fa ascoltare le cifre digitate per un maggiore controllo della correttezza dei dati inseriti. È utile per superare le difficoltà come la discalculia che nascono dai disturbi specifici dell’apprendimento.
Moduli Opzionali
MateMitica
MateMitica è il quaderno digitale di matematica per scrivere con facilità operazioni, formule, espressioni e altre strutture matematiche: aiuta i ragazzi con DSA e altri BES a fare i compiti senza disperdere tempo ed energie per trascriverli a mano. L’interfaccia di MateMitica permette allo studente di orientarsi e ritrovare con facilità gli operatori che usa più di frequente, dai più semplici ai più complessi, raggruppati in menu tematici. Tutte le formule sono personalizzabili e le strutture matematiche complesse usate di frequente si possono salvare in modelli da riutilizzare con un clic, senza riscriverle.
SuperMappe EVO
Supermappe Evo è il programma per creare mappe multimediali per organizzare e sintetizzare i concetti, utilizzando testi, immagini e collegamenti web in pochi click. Da oggi, se hai SuperMappe EVO, puoi visualizzare e condividere le tue mappe online salvandole in Google Drive™ e installando l’applicazione gratuita SuperMappe viewer per Google Drive™.
Informati e acquista il modulo sulla pagina di Supermappe Evo.
OCR Anastasis
OCR Anastasis è il software per rendere documenti cartacei o immagini digitali contenenti testo accessibili alla sintesi vocale
Informati e acquista il modulo dalla pagina di OCR Anastasis Anastasis.
Altre informazioni su ePico!
- Condividi e salva i documenti creati in ePico! su Google Drive™
- Se usi il modulo opzionale Supermappe EVO, puoi visualizzare e condividere online le tue mappe con la app gratuita “SuperMappe viewer” per Google DriveTM
Ascolta le voci di ePico!
ePico! è disponibile in diverse versioni, con Voci Loquendo™ specifiche installate sul programma.
Ascolta le voci loquendo qui
Caratteristiche del software
- Disponibile in Download
- Funziona su: PC Windows, LIM, Schermo touch
Requisiti del computer
ePico! funziona correttamente su PC con queste caratteristiche minime:
- Sistema operativo Windows 8 nella modalità desktop (esclusa la versione RT), Windows 10, Windows 11
- Processore Intel Pentium 4 o superiore
- Memoria RAM 256 MB di memoria libera
- Altri componenti richiesti: Scheda audio – Cuffie/Altoparlanti (se di buona qualità ti gusterai meglio la fedeltà audio delle sintesi Loquendo™)
Diario degli aggiornamenti di ePico
Lavoriamo per migliorare ed espandere sempre i nostri software. Tutti gli aggiornamenti sono gratuiti per chi ha già acquistato il programma.
Grazie per i contributi, le segnalazioni e le richieste di miglioramento che ci invierai: scrivi ad assistenza@anastasis.it per le tue osservazioni!
2.0 (30 settembre 2021)
Novità
- Il riconoscitore vocale di WIndows 10 è stato integrato nell’Editor.
- Il traduttore Babylon è stato sostituito con PROMT
Bugfix
- Vari bug sono stati eliminati.
- Bugfix apertura files google document e docs da Drive.
- Bugfix errore in esportazione su Drive.
- Ripristinate le note vocali in PDF.
1.9 (22 ottobre 2018)
Novità
Possibilità di tradurre con Babylon e con Google Translate.
Miglioramenti
È ora possibile configurare l’intervallo di tempo in cui fare l’autosave.
Bugfix
Vari bug sono stati eliminati.
1.8.1 (12 marzo 2018)
Bugfix
Vari bug sono stati risolti.
In particolare uno grave sulla calcolatrice, che a volte non funzionava con la sintesi vocale.
1.8 (22 gennaio 2018)
Novità
Il programma ora può interagire con MateMitica.
ePico! 1.6 (12 Ottobre 2017)
Novità
Ora puoi condividere e salvare i documenti creati in ePico! su Google DriveTM
Puoi anche visualizzare e condividere online le mappe create con il modulo opzionale Supermappe EVO, grazie alla app gratuita “SuperMappe viewer” per Google DriveTM
Miglioramenti
Bugfxing: vari bug sono stati eliminati
ePico! 1.5 (7 Marzo 2017)
Miglioramenti
Diversi Bug sono stati eliminati
ePico! 1.4 (21 Luglio 2016)
Novità
Il Cloud Anastasis è stato sospeso e stiamo progettando un nuovo modo di condividere i documenti.
Miglioramenti
Diversi Bug sono stati eliminati
ePico! 1.3 (30 Settembre 2015)
Novità
Un nuovo lettore e una nuova versione del modulo domande.
Bugfix
Vari bug sono stati eliminati.
ePico! 1.2 (2 Febbraio 2014)
Novità
Ora puoi salvare e condividere i documenti nel Cloud Anastasis.
Miglioramenti
Alcuni bug sono stati eliminati.
ePico! 1.1 (31 Maggio 2013)
Novità
Ora c’è la suite con il modulo OCR(opzionale) per trasformare i documenti cartacei in testo.
Miglioramenti
Diversi bug sono stati eliminati.
ePico! 1.0 (13 Settembre 2012)
Prima versione del programma.
Manuale
Scarica e leggi il manuale completo di ePico! in formato PDF
Domande frequenti
Dove trovo i libri digitali in PDF?
Puoi richiedere i libri digitali al servizio LibroAID dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), gratuito per tutti i soci: sul sito https://www.libroaid.it/ trovi le informazioni sui requisiti e come richiedere i libri.
Ho creato un documento PDF esportando dall’Editor ma quando lo leggo con la sintesi vocale legge lettera per lettera.
Quando esporti dall’Editor al PDF, la coesione delle lettere in una parola resta solo quando la spaziatura tra i caratteri ha valore 0, 1 o 2. Quindi, è possibile che nel documento originale dell’Editor fosse impostata una spaziatura tra caratteri maggiore di 2.
Per ripristinare la lettura corretta del documento PDF:
- imposta la spaziatura tra caratteri nel documento originale dell’Editor con valore 0, 1 o 2
- esporta di nuovo il documento in formato PDF
Non riesco a selezionare con il mouse il testo di un PDF
Alcuni PDF hanno limiti e restrizioni d’uso diverse, decise dai creatori. Quelle che ci interessano per la sintesi vocale sono il blocco delle funzioni “seleziona” e “copia” che impediscono a ePico! di mandare il testo alla sintesi vocale, e a volte anche di evidenziare.
Puoi controllare da te: se hai un file pdf e non riesci a selezionare il testo, a copiarlo e incollarlo su un qualsiasi software di scrittura come Word o sul blocco note, la sintesi vocale non può leggere il documento.
I documenti PDF possono avere altre limitazioni di visualizzazione definite dal creatore del file, per esempio la modalità di visualizzazione della pagina e livello di zoom massimo ammesso.
Quando leggo un file PDF non funziona il karaoke sulla parola, cosa posso fare?
Il karaoke sulla parola nei file PDF funziona su tutti i PC con zoom dello schermo impostato al 100%. Se lo zoom ha un valore maggiore, per esempio sui computer touch di ultima generazione o sugli schermi HD, il karaoke potrebbe non funzionare.
Per ripristinare il karaoke sulla parola, riporta lo zoom al 100%. Su Windows 10, puoi conoscere lo zoom impostato e modificarlo.
Fai clic sul tasto destro in un punto qualunque del desktop e clicca la voce “Impostazioni schermo”. Il valore dello zoom si trova nella sezione “Ridimensionamento e layout” della schermata delle Impostazioni.
C’è un software base o esiste solo con già le voci incorporate?
C’è una versione base senza sintesi vocale. La versione Base dei prodotti Anastasis senza Sintesi Vocale nasce per chi usa la/le sintesi vocali già installate in precedenza da un altro software Anastasis e gli evita di riacquistare una sintesi che già possiede.
Le informazioni sulle diverse versioni sono disponibili qui.
Ho già una sintesi vocale, è compatibile?
I software Anastasis funzionano con le nostre sintesi: non possiamo garantire la piena o parziale compatibilità con altre sintesi vocali.
Posso acquistare ePico! con le agevolazioni della legge 104/92?
Sì, ne hai diritto.
Se compro ePico! devo comprare anche il modulo OCR?
Puoi acquistarlo solo se ti serve, cioè se non hai tutti i libri di testo o documenti in versione PDF o se sono in una versione PDF che non funziona con la sintesi vocale.
Il modulo OCR ha bisogno di ePico per funzionare?
Il modulo OCR Anastasis funziona perfettamente anche da solo su qualsiasi computer con WindowsTM. Se ne hai bisogno, si integra in maniera perfetta con ePico!.
Ho acquistato SuperMappe EVO. Anche ePico! ha questa funzione?
ePico! non ha le funzioni di costruzione delle mappe che ha SuperMappe EVO ma può mandare immagini e testo a SuperMappe EVO.
SuperMappe EVO può inviare il contenuto della mappa all’Editor e al Libro PDF di ePico! con la funzione “Esporta”.
Manuela –
Ottimo prodotto, ideale per ovviare alla scrittura nelle mappe.
edi bidolli –
molto utile e semplice da usare
Massimo –
Ottimo prodotto, intuitivo e un’ottima assistenza, grazie a tutto lo staff
Adriana –
Ottimo!!! Ottima assistenza.
Antonio Capoduro –
Un po’ troppo macchinoso e i pulsanti per far partire la sintesi vocale è troppo piccolo. Andrebbe migliorata l’interfaccia utente. Per il resto il software è ottimo.