SuperMappe Classic
SuperMappe Classic non è più disponibile, ma abbiamo due diverse proposte per te:
- SuperMappe EVO che è il programma installabile per Windows con tutte le caratteristiche di SuperMappe Classic e molto di più.
- SMX studio, il servizio online che comprende anche i moduli PDF ed Editor e permette di creare ed utilizzare le mappe ovunque ci si trovi!
Se hai già acquistato SuperMappe Classic non preoccuparti! Garantiamo tutto il supporto e l’assistenza di cui hai bisogno.
Prezzo
Fuori produzione
Caratteristiche
SuperMappe Classic è un programma per creare mappe multimediali di supporto allo studio. È la versione di SuperMappe indicata soprattutto per la Scuola Primaria.Le mappe multimediali aiutano a studiare
Le mappe multimediali di SuperMappe Classic prendono vita con pochi clic e possono usare forme, colori e immagini, utili per gli studenti che hanno uno stile di apprendimento prevalentemente visivo. Supermappe Classic supporta anche la Sintesi Vocale e diventa uno strumento compensativo ancora più efficace. A partire dalla scuola primaria (dagli 8 anni). Una mappa multimediale rappresenta le informazioni con elementi grafici, testuali, con file audio (esistenti o creati all’interno di SuperMappe), video e collegamenti internet, associabili tra loro per visualizzare la rete di relazioni tra concetti. Anche le singole mappe sono associabili tra loro per approfondire e ampliare lo studio di un argomento. Con le forme, i colori e le immagini, imparare diventa più semplice per tutti gli studenti che hanno uno stile di apprendimento prevalentemente visivo. SuperMappe Classic è efficace perché:- bastano pochi clic per costruire le mappe, che sono sempre riutilizzabili;
- le mappe sono graficamente ricche e stimolano la creatività e la motivazione nello studio;
- supporta la Sintesi Vocale, ideale per usare il programma come strumento compensativo per la Dislessia e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento;
- si integra con SuperQuaderno, l’editor di testi con immagini che facilita la lettura e lo studio: i due programmi scambiano con facilità testi (da SuperQuaderno a SuperMappe) e mappe (da SuperMappe a SuperQuaderno).
E il ripasso?
Le mappe multimediali sono utilissime anche per ripassare in modo semplice e veloce rispetto al ripasso tradizionale, evitando la rilettura delle pagine da studiare.Cosa puoi fare con SuperMappe Classic
- costruire le mappe in maniera veloce ed efficace;
- visualizzare i concetti;
- imparare a selezionare e a organizzare le informazioni;
- memorizzare meglio le informazioni;
- prendere appunti rapidamente;
- creare Mappe Multimediali e tabelle con facilità;
- archiviare Immagini;
- catturare immagini da schermo,
- cercare su siti internet di ricerca predefiniti,
- presentare le mappe (Modalità presentazione) a scuola e a casa;
- utilizzare le mappe in Modalità Poster,
- usare la Sintesi Vocale (funzione aggiuntiva acquistabile a parte);
- usare la LIM per creare, modificare e visualizzare le mappe.
Supermappe Classic per la didattica inclusiva
SuperMappe Classic può essere utilizzato a scuola, sia dagli alunni che dagli insegnanti, a cui è dedicata la versione apposita, TeacherMappe. Supermappe e TeacherMappe sono utilizzabili anche con la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) per favorire una didattica collaborativa e inclusiva di classe.Requisiti tecnici
Requisiti del computer
- Disponibile in Download
- Funziona su: PC Windows, LIM, Schermo touch
Caratteristiche del software
SuperMappe Classic funziona correttamente su PC con queste caratteristiche minime:
- Sistema operativo Windows Xp, Vista, Windows 7, Windows 8 nella modalità desktop (esclusa la versione RT), Windows 10.
- Processore Intel Pentium 600 Mhz o superiore.
- Memoria RAM 256 MB.
- Altri componenti richiesti per usare la Sintesi Vocale: Scheda audio – Cuffie/Altoparlanti (se di buona qualità, ti gusterai meglio la fedeltà audio delle sintesi Loquendo™).
Domande frequenti (FAQ)
È possibile salvare una mappa in PDF?
Per salvare in PDF è necessario avere sul PC un software che “emula” una stampante PDF e mandare in stampa la mappa su questa “stampante virtuale”, che di fatto crea il file PDF.
Il più noto fra questi software è PDFCreator (gratuito).
Clicca qui per vedere la procedura per stampare su file PDF.
Altri dubbi?
Guarda tutte le FAQ di SuperMappe Classic:
Recensioni
Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login
Accedi
0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle | 0% | |
4 stelle | 0% | |
3 stelle | 0% | |
2 stelle | 0% | |
1 stella | 0% |
0 di 0 recensioni
Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione