Webinar che trattano di dsa

Trova quelli che ti interessano e guardali quando vuoi e dove vuoi.

Guarda il programma dei prossimi webinar
Filtri
Ricerca
Argomenti
Per chi è
Rivolto a
CliniciEducatoriFamiglieInsegnantiStudenti universitari
Il webinar approfondisce il legame tra linguaggio orale e letto-scrittura, i segnali precoci dei DSA e il ruolo del logopedista nel supporto e nella valutazione dei bambini in età scolare....
Argomenti:
Rivolto a
CliniciEducatoriFamiglieInsegnantiStudenti universitari
Il webinar introduttivo al Laboratorio Aperto di SMX studio spiega destinatari, benefici e utilizzo pratico dello strumento per migliorare apprendimento, inclusione e organizzazione di studenti con DSA, docenti ed educatori....
Argomenti:
Rivolto a
Clinici

In questo webinar, la dottoressa Sara Caviola, professoressa associata presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, affronterà la tematica delle difficoltà di calcolo nell’ambito...

Argomenti:
Rivolto a
Famiglie

I docenti di tuo figlio o di tua figlia ti hanno segnalato delle difficoltà nel suo percorso scolastico? Se sì, allora sei nel posto e nel momento giusto! L’estate è...

Argomenti:
Rivolto a
CliniciEducatoriFamiglieInsegnanti

Il Mercato dei Saperi, dove trovare tutti gli ingredienti in modo sicuro – L’ambiente Web Ciclo di 6 webinar per tutti con iscrizione unica. Partecipa al nostro “Geco Corso Master”,...

Argomenti:
Rivolto a
CliniciEducatoriFamiglieInsegnanti

La Palestra degli Chef, dove si allenano i veri cuochi- L’ambiente Attività Ciclo di 6 webinar per tutti con iscrizione unica. Partecipa al nostro “Geco Corso Master”, un percorso di...

Argomenti:
Rivolto a
FamiglieStudenti universitari

Un webinar in anteprima dedicato alle famiglie di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali che vogliono supportare i propri figli nel percorso verso l’autonomia nell’apprendimento e nello...

Argomenti:
Rivolto a
EducatoriInsegnanti

Partendo dal principio “Senza una comprensione dell’architettura cognitiva umana, l’istruzione è cieca” (Sweller, 2017), insieme a Elisa Carli, psicologa e direttrice del Centro di Apprendimento Anastasis, vedremo come progettare lezioni...

Argomenti:

Se vuoi ricevere automaticamente il calendario dei Webinar Anastasis, iscriviti alla Newsletter.

Riceverai anche informazioni sugli altri nostri servizi