- Questo webinar è passato.

In particolare la App prevede il potenziamento della programmazione fonologica, dell’analisi e della sintesi fonemica, della realizzazione fonologica e delle abilità metafonologiche, la stimolazione del riconoscimento rapido di lettere e sillabe (indicato anche come “analizzatore visivo”), lo sviluppo della memoria iconica transiente e della memoria visiva a breve termine, prerequisiti necessari per l’acquisizione della lettura e della scrittura.
Ne parliamo con gli autori, Claudio Vio e Maria Stella Uccello, che tratteranno del passaggio dal linguaggio orale al linguaggio scritto e l’analisi dei requisiti prossimi agli apprendimenti strumentali e con Lisa Zaninotto, che illustrerà la risposta del bambino al trattamento dal punto motivazionale.
Vuoi ricevere la newsletter Anastasis, il calendario webinar e informazioni sui nostri servizi?
Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Questi cookie sono considerati opzionali e puoi decidere di disattivarli. La disattivazione dei cookie opzionali potrebbe rendere la tua navigazione nel sito meno gradevole e funzionale.
Cookie non strettamente necessari ma la cui disattivazione può impedire la fruizione di alcuni contenuti, come le mappe da Google Maps o i video da YouTube o Vimeo.