Avviso: il Servizio Clienti e l’Assistenza tecnica Anastasis rimarranno chiusi il 2 maggio 

Icona della tv
Webinar Ridinet Scrittura

Il trattamento dei Disturbi di Scrittura con RIDInet

Destinatari

Clinici

Quando

Dalle
Alle

Dove

@Online
Il link per accedere verrà inviato per email una volta compilato il modulo di iscrizione

Tag

Contenuto

La Consensus Conference dell’ISS in relazione alla Riabilitazione della Disortografia raccomanda l’utilizzazione di trattamenti nei quali le istruzioni vengano rese esplicite; vi siano possibilità ripetute di esercizio; sia immediatamente fornito il feedback sul risultato; siano condotti con l’uso di tecnologie informatiche, quali i programmi di videoscrittura con sintesi vocale.

Partendo da tali raccomandazioni è stata creata la nuova app di RIDInet “Writing Trainer” (Luci e Stella), che consiste nella dettatura di parole e brani a complessità ortografica crescente con ritorno in voce, lettera per lettera e parola per parola, fino ad arrivare al dettato incalzante.

La app è estremamente utile per l’apprendimento del principio alfabetico e della corrispondenza segno-suono e può essere efficacemente affiancata dall’app di RIDInet per il recupero degli errori ortografici “Dal Suono al Segno” (Vio), al fine di potenziare le competenze ortografiche che necessitano di esercizi che siano maggiormente mirati (es. qu/cq, raddoppiamenti, accenti, ecc).

Nel corso del webinar è stato presentato anche un percorso che, basandosi sugli stessi principi in base ai quali è stato creato Writing Trainer, può essere effettuato offline e al di fuori della piattaforma RIDInet.

In più, per i molti docenti iscritti è stato presentato anche il servizio di Potenziamento InTempo.
Guarda il video specifico su InTempo per avere più informazioni.

Relatori: Alessandra Luci, psicologa, psicoterapeuta, diploma universitario in Logopedia
Andrea Frascari, Responsabile del Servizio RIDInet di Anastasis

Vuoi ricevere il calendario
dei prossimi webinar?