I Webinar di Anastasis
La Conoscenza che fa la Differenza
Incontri online per parlare di metodi, strumenti e tecnologie per apprendere, con gli esperti che lavorano sul campo tutti i giorni.
- doneInformati e formati sui temi che ti interessano
- doneFai domande e ottieni risposte in diretta
- donePartecipa ai webinar gratuitamente
- doneRicevi l’attestato di partecipazione

Scuola » Bando Sussidi: indicazioni pratiche per progetti di inclusione educativa con GECO BES
Online@AnastasisWebinar riservato ai CTS In occasione della riapertura del bando sussidi A.S. 2023/24, Vania Galletti, Psicologa e Responsabile dell’area BES di Anastasis, presenterà il software GECO BES, un unico sistema […]
Famiglie, Scuola » Il metodo di studio: la chiave per il successo scolastico negli studenti con DSA
Online@AnastasisCome sostiene il prof. Cesare Cornoldi, "Il primo strumento compensativo per uno studente con DSA è un efficace metodo di studio". Senza un metodo di studio appropriato, qualsiasi altro strumento […]
Clinici, Famiglie, Scuola » Il decalogo di Fabio Celi per l’Anno Scolastico
Online@AnastasisNei nostri passati webinar con il professor Fabio Celi, abbiamo sempre guardato all'alleanza scuola-famiglia o specialisti-famiglia come ad un elemento fondamentale per il benessere scolastico e familiare degli studenti. In […]
Clinici, Famiglie, Scuola » L’Intelligenza Artificiale in SuperMappeX: la chiave per mappe concettuali ancora più utili ed efficaci
Online@AnastasisChiara Tomesani, Psicologa del Centro di Apprendimento Anastasis, parlerà di questi argomenti: Come l'intelligenza artificiale (AI) può essere applicata alle creazione di mappe concettuali Esempi concreti di creazione di mappe […]
Clinici, Famiglie, Scuola » Strumenti e software per stimolare l’auto-regolazione negli studenti con ADHD nella Scuola Secondaria
Online@AnastasisRiprendendo il tema introdotto nel webinar del 23 maggio scorso, approfondiremo l'argomento con particolare riferimento alla scuola secondaria. Vedremo quindi, insieme a Nellia Arciuolo, Psicologa del Centro di Apprendimento Anastasis, […]
Clinici, Famiglie, Scuola » Attenzione, concentrazione e apprendimento: un legame cruciale
Online@AnastasisL'attenzione è una competenza chiave per un apprendimento efficace, soprattutto negli studenti con Bisogni Educativi Speciali, per i quali le difficoltà di attenzione possono rappresentare un ostacolo significativo al successo […]
Clinici, Famiglie, Scuola » La pianificazione strutturata: uno strumento per migliorare la vita delle persone con autismo
Online@AnastasisIn questo webinar Vania Galletti, Psicologa e Referente dell'area BES di Anastasis, risponderà alle domande che più frequentemente ci ponete su questo tema, portando esempi concreti e suggerendo modalità e […]
Clinici, Famiglie, Scuola » Sì, si può fare! Una testimonianza della collaborazione di successo fra scuola, doposcuola e famiglia
Online@AnastasisLa domanda che più spesso ci pongono le famiglie con le quali entriamo in contatto è questa: come far comprendere alla scuola le difficoltà di mio/a figlio/a e riuscire a […]
Clinici, Famiglie, Scuola » GECO per le Difficoltà cognitive e le autonomie
Online@AnastasisRiparte la serie di webinar "GECO per…" nella quale risponderemo a nuove domande che aprono al vasto tema delle difficoltà cognitive: Qual è l'importanza di lavorare sulle autonomie per i […]
Clinici, Famiglie, Scuola » Strumenti e software per stimolare l’auto-regolazione negli studenti con ADHD nella Scuola Primaria
Online@AnastasisRiprendendo il tema introdotto nel webinar del 23 maggio scorso, approfondiremo l'argomento con particolare riferimento alla scuola primaria. Nella prima parte del webinar Nellia Arciuolo, Psicologa del Centro di Apprendimento […]
Cos’è un webinar di Anastasis
- I webinar sono seminari online:
web + seminar = webinar - Coi webinar di Anastasis approfondisci vari temi collegati all’apprendimento
I vantaggi di partecipare
- Ricevi informazioni dagli esperti
- Fai domande al relatore in diretta
- Ottieni l’Attestato di Partecipazione
I webinar sono gratuiti?
Sì, i webinar Anastasis sono tutti gratuiti. In più, ricevi la videoregistrazione anche se non partecipi alla diretta
Vuoi ricevere la newsletter Anastasis,
il calendario webinar e informazioni sui nostri servizi?
Tutte le comunicazioni saranno inviate nel pieno rispetto della privacy e potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
Vuoi partecipare a un webinar? Ecco cosa fare
Per iscriverti
Ti devi iscrivere al webinar che ti interessa attraverso un modulo online, riservando il tuo posto, perché i posti sono personali e il loro numero è limitato. Se non hai fatto l’iscrizione vai sulla pagina del Calendario e scegli il o i webinar che preferisci.
Controlla la casella email
Se hai già fatto l’iscrizione, controlla la tua casella email per verificare che ti sia arrivata la conferma. Se non c’è guarda nella cartella Spam o Indesiderata, se non la trovi nemmeno lì, allora scrivi a webinar@anastasis.it indicando:
- Nome e Cognome
- l’ indirizzo Email che hai usato per la registrazione
- Titolo e Data del webinar che ti interessa.
Te la faremo rimandare dalla piattaforma.
Ti consigliamo anche di mettere l’indirizzo customercare@gotowebinar.com dentro alla rubrica dei tuoi contatti.
In questo modo faciliterai la ricezione delle email di promemoria.
Riceverai infatti due email di promemoria, che vengono inviate di solito due giorni e due ore prima del webinar, che contengono, oltre al tuo link personale di accesso, alcune indicazioni e suggerimenti per goderti il webinar al meglio.
L’aula virtuale sarà aperta qualche minuto prima dell’inizio del webinar. Connettendosi al link parteciperai insieme agli altri iscritti, seguendo il relatore che presenterà l’argomento.
Non riesco ad accedere all’aula virtuale
Hai usato il link che ti è arrivato dalla piattaforma? Se sì, vai sulla pagina di Test della Piattaforma GoToWebinar
Questa pagina, oltre che testare il PC, testa anche la qualità della tua connessione in quel preciso momento. Se c’è qualche indicatore rosso capirai subito dalle icone dove si trova il problema.
Se tutti gli indicatori sono verdi, allora scrivici a webinar@anastasis.it e ti daremo tutto il supporto possibile, oppure vai sul gruppo Telegram “I Webinar di Anastasis“.
Iscriviti usando il link http://bit.ly/webinartelegram
Riesco ad accedere all’aulra ma vedo il simbolo del microfono sbarrato
Non ti preoccupare, è normale.
Significa solo che il tuo microfono è spento, quindi nessuno ti può sentire, ma tu potrai sentire il conduttore e i relatori.
Riesco ad accedere all’aula ma non sento il relatore
Se non senti o non vedi bene, provate a uscire dal webinar e poi rientrare, usando ovviamente il solito link.
Di solito funziona perché così il tuo sistema cerca una connessione migliore.
Non è un nostro problema di trasmissione (possiamo dire praticamente mai, perché abbiamo una banda in uscita che è 250 volte [sì, duecentocinquanta volte] quella necessaria.)
Casomai scrivici una riga nel riquadro Domande per avere supporto
Sono in ritardo e il webinar è già iniziato, che faccio?
Non c’è problema, entra lo stesso in aula, casomai recupererai l’inizio del webinar dalla videoregistrazione che ti arriverà automaticamente qualche ora o giorno dopo il webinar.
Non ho potuto partecipare alla diretta, come faccio adesso?
Puoi vedere il webinar in differita semplicemente aspettando la mail che contiene il link con la registrazione.
La riceverai automaticamente in tempo variabile da qualche ora a qualche giorno dopo il webinar.
Non mi è arrivata la videoregistrazione
Non preoccuparti, riceverai la registrazione automaticamente in un tempo che può variare, per ragioni tecniche, da qualche ora a qualche giorno dopo il termine del webinar.
Se dopo due o tre giorni non la trovi nella cartella In Arrivo o Inbox, potrebbe essere finita nella cartella “Indesiderata” oppure “Spam”.
Non mi è arrivato l’Attestato di Partecipazione
Ti ricordiamo che l’attestato viene inviato soltanto chi partecipa alla dirett e l’invio non viene gestito dalla piattaforma dei webinar, ma da una piattaforma apposita che ha alcune limitazioni di invio dovuti a vincoli tecnici. Potrebbe volerci qualche giorno per ricevere la mail che contiene in allegato l’Attestato di Partecipazione in formato PDF.
Se dopo tre o quattro giorni non la trovi nella cartella In Arrivo o Inbox, controlla che non sia finita nella cartella “Indesiderata” oppure “Spam”.
In generale per connetterti al webinar basta una connessione internet e un dispositivo per connetterti
Con quale dispositivo posso partecipare? PC, MAC, Tablet e Smartphone?
Sì, puoi utilizzare tutti questi dispositivi per partecipare al webinar. Tieni conto della dimensione dello schermo nel caso degli Smartphone.
Se nel webinar viene fatta una dimostrazione di software o vengono presentate slides con molto testo all’interno, con lo smartphone potresti non essere in grado di vedere quali pulsanti si usano per fare certe azioni o di leggere i testi.
Su PC e su MAC potrebbe esserti chiesto di scaricare un piccolo software che è utile per migliorare le prestazioni. Scaricalo tranquillamente, è un software sicuro che scarichi direttamente dalla piattaforma per i webinar.
Come fare un test di compatibilità per essere sicuro che il tuo dispositivo sia compatibile
Per partecipare da PC o MAC puoi fare il test rapido di compatibilità.
Se al termine vedi un’immagine come questa vuol dire che tutto è a posto.
A seconda della configurazione del tuo PC o Mac, potresti anche non ricevere questa richiesta e partecipare al webinar direttamente nel browser.
Su tablet per partecipare devi scaricare l’App GoToWebinar dal tuo Market: Apple iTunes o Google Play.
Quale tipo di connessione usare
- La trasmissione di un webinar è molto esigente in termini di banda, perché manda un segnale audio/video, sia pur compresso.
- Se puoi utilizza una connessione di rete con cavo, più stabile e veloce del wi-fi sulla medesima connessione ad Internet.
- Se usi il wi-fi cerca di trovare una posizione con un segnale forte, di solito in vista diretta del router o access point, senza ostacoli visivi e di non muoverti troppo.
- Usa una connessione da telefono solo se non hai altre connessioni disponibili. I servizi mobili (4G o LTE) hanno prestazioni molto variabili e spesso poco costanti.
- Attenzione alle tariffazioni a consumo!!! La trasmissione Audio video consuma molto!!
- Tieni monitorato il consumo dei Giga che hai a disposizione per evitare brutte sorprese!
Se hai bisogno di aiuto e per informazioni scrivici a webinar@anastasis.it
Chi ha partecipato ai webinar dice…
Trovo l’idea del webinar eccellente, perché consente la partecipazione a distanza anche a chi ha problemi logistici senza trascurare l’aspetto dell’interazione. Vi faccio tanti complimenti per l’iniziativa.
A.F., Psicologa
Poter rivedere le registrazioni è fondamentale per chi, come me, non può assistere alle dirette. Bravi! sì
P.E.L. genitore
Questo sistema webinar è davvero geniale…
L. G., Tecnico dell’Apprendimento
Mi è piaciuto tantissimo, davvero molto interessante. La docente è stata molto chiara, precisa e soprattutto molto preparata.
E.V., docente
Vuoi ricevere la newsletter Anastasis,
il calendario webinar e informazioni sui nostri servizi?
Tutte le comunicazioni saranno inviate nel pieno rispetto della privacy e potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento.