SEI IN HOME / RIDInet / Comitato Scientifico / Maria Carmen Usai
Maria Carmen Usai dal 2001 insegna nei corsi di laurea magistrale in Psicologia e in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Genova, dove attualmente dirige il Dipartimento di Scienze della Formazione.
È co-responsabile del Polo M.T. Bozzo – Ricerca e intervento sui disturbi del linguaggio e dell’apprendimento – dell’Università di Genova, e co-fondatrice dello Spin-off IDEE, centro dedicato allo studio e al trattamento dei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento.
Svolge attività di formazione per insegnanti e per il personale dei servizi educativi sui temi dello sviluppo psicologico tipico e atipico. La sua attività di ricerca si concentra sui processi cognitivi di
base e sugli apprendimenti, con particolare attenzione alle funzioni esecutive, ambito nel quale ha sviluppato strumenti di valutazione e collabora a progetti di intervento.
È autrice di pubblicazioni internazionali e di volumi rivolti a studenti e professionisti del settore.
Curriculum in sintesi
- 1991: Laurea in Psicologia, indirizzo clinico e di comunità, presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Padova.
- 1995: Dottorato di ricerca in Metodologia della ricerca in Psicologia, Università di Genova.
- 1996-1999: Borsista post-doc.
- 2000-2005: Ricercatrice a tempo indeterminato.
- 2005-2022: Professoressa associata.
- Dal 2022: Professoressa ordinaria.
È co-autrice della piattaforma di valutazione TeleFE e ha contribuito alla validazione del test MOXO d-CPT distribuito da Anastasis.
Approfondisci
Hai bisogno di assistenza?
Prenota una consulenza
Stai valutando l’acquisto di RIDInet o sei già abbonato? Prenota una consulenza online gratuita di 45 minuti.
Ti illustreremo le principali funzioni e modelli di utilizzo di RIDInet per accompagnarti alla scoperta della piattaforma per tua pratica professionale.
Sei una famiglia?
RIDInet, con il supporto di uno specialista, può aiutare tuo figlio o tua figlia a migliorare i tempi di recupero delle difficoltà di lettura, scrittura e calcolo.
Potrà infatti svolgere il suo percorso in studio e da casa, migliorando in tempi più rapidi.