Incontro finale del progetto: “Intervenire prima e dopo la diagnosi. Prevenire le difficoltà di apprendimento e promuovere il benessere scolastico”

Cosa

Seminario gratuito 

in presenza

dove
Aula Magna dell’Istituto Comprensivo 18

Via Galliera 74 – Bologna

Quando
27 giugno 2024

Dalle 17.00 alle 18.30

Locandina incontro finale del progetto: "Intervenire prima e dopo la diagnosi”

L’incontro si rivolge in particolar modo alle famiglie, ai docenti, alle associazioni che hanno partecipato al progetto finanziato dalla Fondazione del Monte e, più in generale, agli insegnanti ed educatori che operano nel contesto delle comunità educanti dell’area metropolitana di Bologna.

Alla fine dei lavori, su richiesta, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Si prega di confermare la partecipazione entro il 24 giugno 2024

 

Per ulteriori dettagli, contattare: imparare@anastasis.it

Programma

17.00 – 17.15 | Introduzione e saluti istituzionali

Interventi:

  • In memoria della dirigente Silvia Brunini, a cura di Istituto Comprensivo 18
  • Costanza Diodato, Anastasis Società Cooperativa Sociale

 

17.15 – 17.45 | Presentazione del Progetto “Intervenire prima e dopo la diagnosi. Prevenire le difficoltà di apprendimento e promuovere il benessere scolastico”

Presentazione del progetto finanziato dalla Fondazione del Monte, illustrazione degli obiettivi raggiunti e degli impatti.

  • Relatrici: Monica Bertelli, Vania Galletti e Cinzia Tarlini, Anastasis Società Cooperativa Sociale

 

17.45 – 18.15 | Spazio di confronto tra Associazioni, Docenti e Famiglie

Spazio di confronto sulle seguenti tematiche:

  • L’importanza della rete Istituzioni-Famiglie
  • Il ruolo delle associazioni nell’ambito della neurodiversità
  • Le associazioni delle famiglie in un progetto in rete
  • La prevenzione delle difficoltà di apprendimento e la promozione del benessere scolastico a scuola

 

Moderatrici:

  • Monica Bertelli e Vania Galletti, Anastasis Società Cooperativa Sociale

Partecipanti:

  • Paola Cipolla, Associazione Italiana Dislessia (AID)
    Anna Maria Cava, Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA aps)
    Simona Cascetti, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici (ANGSA aps onlus)
  • I rappresentanti degli Istituti coinvolti: IC18 e IC13, Bologna

 

18.15 – 18.30 | Conclusione dei lavori

Conclusioni e prossimi passi

  • Relatrici: Monica Bertelli, Costanza Diodato, Vania Galletti, Anastasis Società Cooperativa Sociale

 

18.30 | Saluti e ringraziamenti

Ringraziamenti finali e chiusura dell’evento