Come sostiene il prof. Cesare Cornoldi, “Il primo strumento compensativo per uno studente con DSA è un efficace metodo di studio”. Senza un metodo di studio appropriato, qualsiasi altro strumento compensativo, anche quello tecnologicamente più avanzato,...
Potrai esplorare le opportunità offerte da Anastasis per aiutare la tua scuola ad acquisire le dotazioni digitali previste dal Piano Scuola 4.0, scoprendo come i nostri strumenti e competenze digitali ti possono aiutare a creare ambienti di apprendimento inclusivi e...
“La persona è disposta ad impegnarsi quando la speranza di successo supera la paura dell’insuccesso” dice John Atkinson. Quindi a scuola l’impegno diventa proporzionale all’efficacia del proprio metodo di studio. Ma come si impara un metodo di studio...
La legge 25/2022 recentemente approvata, tutela i diritti dei lavoratori con DSA. È una grande conquista della civiltà dell’inclusione, ma adesso è necessario passare rapidamente ai fatti. Quali suggerimenti è possibile dare ai laureati e diplomati che...
La recente pubblicazione delle nuove Linee Guida sui DSA ha smosso le acque della normativa in merito ai Disturbi Specifici di Apprendimento. Insieme a Christina Bachmann, psicologo clinico e psicoterapeuta, Responsabile del Centro Risorse di Prato, referente del...
I cookie ci aiutano a personalizzare il sito Anastasis.
Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Puoi modificare le impostazioni quando vuoi, dal link nel footer.
Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti. Questi cookie sono considerati opzionali e puoi decidere di disattivarli. La disattivazione dei cookie opzionali potrebbe rendere la tua navigazione nel sito meno gradevole e funzionale.
Cookie utilizzati a scopo di marketing. Raccolgono informazioni per offrirti le proposte più adatte a te.
Condivide informazioni con Google e Facebook.
Cookie opzionali che utilizziamo per monitorare in modo anonimo il traffico del sito. Questo ci aiuta a capire meglio i nostri visitatori e quindi ad offrirti un servizio più adatto a te.
Il monitoraggio avviene tramite Google Analytics e Microsoft Clarity.
Cookie non strettamente necessari ma la cui disattivazione può impedire la fruizione di alcuni contenuti, come le mappe da Google Maps o i video da YouTube o Vimeo.