Software e funzionalità
Per fare la richiesta dei libri digitali è possibile affidarsi al servizio LibroAID che l’Associazione Italiana Dislessia (AID) offre gratuitamente a tutti i suoi soci, che ora è accessibile all’interno dell’area riservata soci sul sito di AID: www.aiditalia.org
Ecco i contatti per avere tutte le informazioni sui requisiti e avviare la procedura di richiesta:
LibroAID – Tel. 051 24 29 19 – TASTO 1 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00)
Rosita Marranchino – libroaid@aiditalia.org
Visita la pagina delle convenzioni per scoprire se fai parte di una categoria che ti permette di accedere ai nostri sconti.
Puoi sempre condividere documenti e mappe con un altro utente in modalità visualizzazione.
Per la condivisione in modalità editor, occorre che l’utente cui stai condividendo il file, disponga di un abbonamento attivo a SMX studio e dell’accesso agli stessi moduli.
Se il tuo abbonamento è scaduto non potrai modificare alcun file.
I tuoi file rimangono accessibili dalla piattaforma SMX studio per 2 anni dopo la data di scadenza del tuo abbonamento, in modalità di sola visualizzazione. Trascorso tale periodo l’account verrà disattivato e i tuoi file eliminati. Una mail ti sarà inviata per ricordarti di scaricare e salvare i tuoi documenti fuori dalla piattaforma prima di tale scadenza così da non perderli.
Sì, SMX studio è in grado di aprire le mappe create con SuperMappe EVO e con Geco. È sufficiente importarle utilizzando il pulsante in alto.

Se hai un abbonamento valido, potrai continuare ad usare SuperMappeX fino al 28 luglio 2025. Quel giorno l’upgrade ad SMX studio avverrà automaticamente: con lo stesso abbonamento potrai accedere ad SMX studio, dove troverai tutte le tue mappe.
Se il tuo abbonamento sarebbe dovuto scadere prima del 28 luglio, lo abbiamo già esteso gratuitamente fino al 31 agosto.
Account e privacy
Puoi creare un account dentro SMX studio:
- Richiedendo una demo su https://web.smxstudio.it/demo
- Acquistando SMX studio per privati: https://www.anastasis.it/prodotti/smx-studio/
- Acquistando SMX studio per la scuola: https://www.anastasis.it/smx-studio/#scuola
Se sei un privato, la tua e-mail viene conservata nella prima fase di configurazione successiva all’acquisto. Il tuo account però viene creato solo al primo login.
Se sei un amministratore di una scuola, la tua e-mail viene conservata nella prima fase di configurazione successiva all’acquisto. Il tuo account però viene creato solo al primo login.
Se sei uno studente, l’amministratore della tua scuola può autorizzarti all’accesso a SMX studio ma il tuo account verrà creato solo al tuo primo accesso.
- Almeno 12 caratteri;
- almeno una lettera;
- almeno un numero;
- almeno un carattere speciale.
Se per entrare in SMX studio usi il tuo account Google, la gestione della password è delegata completamente a Google. Per maggiori informazioni leggi la Documentazione di Google.
Il resto della risposta è invece rivolta a chi entra senza usare l’account Google.
Per impostare la tua password la prima volta, clicca sul link dell’email che ti ha inviato il sistema.
Se sei un privato o l’amministratore di una scuola, la mail ti viene inviata appena richiedi la demo o dopo il tuo primo acquisto. Se sei uno studente, la mail ti viene inviata la prima volta che provi ad entrare in SMX studio.
Per modificare la tua password:
- Entra in SMX studio.
- Clicca sulla tua immagine di profilo in alto a destra.
- Clicca su “Impostazioni utente”.
- Cambia la password e salva.
Ti verrà inviata una mail con un link per impostare la password.
Se hai dimenticato la password e vuoi recuperarla:
- Vai su SMX studio.
- Clicca su “Accedi”.
- Inserisci il tuo indirizzo email.
- Clicca su “Password dimenticata”.
Ti verrà inviata una mail con un link per impostare una nuova password.
- Entra in SMX studio.
- Clicca sulla tua immagine di profilo in alto a destra.
- Seleziona “Gestisci abbonamenti”.
A SMX Studio è possibile accedere tramite account Google oppure tramite e-mail e password.
Nel caso di account Google, SMX Studio non conserva le credenziali bensì solo un riferimento all’account. Nell’altro caso SMX Studio salva le credenziali.
I dati di autenticazione sono salvati all’interno di Firebase di Google Cloud. Per maggiori informazioni: https://firebase.google.com/support/privacy?hl=it
Per richiedere la cancellazione del tuo account, puoi scrivere a privacy@anastasis.it.
Il nostro servizio di assistenza prenderà in carico la richiesta, ti contatterà per un’ulteriore conferma e per eventuale richiesta di altri dati al fine di espletare la pratica e infine cancellerà i tuoi dati.
Nota bene: La cancellazione comporterà l’annullamento di eventuali abbonamenti in corso e la perdita di tutti i contenuti creati con il programma.
Se hai riscontrato problemi durante l’utilizzo di SMX studio, puoi segnalarli così:
- Entra in SMX studio.
- Clicca sulla tua immagine di profilo in alto a destra.
- Clicca su “Assistenza”.
- Descrivi il problema. Più andrai nel dettaglio più potrà essere efficace il nostro intervento.
- Invia la segnalazione.
Per segnalare un incidente, cioè una situazione in cui il servizio non è raggiungibile o non si riesce ad entrare, puoi contattare la nostra Assistenza Tecnica. Per maggiori informazioni: anastasis.it/aiuto/assistenza-tecnica.
Per informazioni o richieste che riguardano l’elaborazione dei tuoi dati personali o per segnalare potenziali violazioni dei tuoi dati puoi scrivere a privacy@anastasis.it.
Fai attenzione:
- Anastasis NON chiede pagamenti attraverso l’invio di link a mezzo e-mail.
- Anastasis NON chiede il conferimento di informazioni relative alla propria carta a mezzo e-mail.
Le misure adottate per garantire la sicurezza dell’applicazione e dei dati in essa contenuti (quali ad esempio i Data Center che ospitano il server dell’applicazione, le certificazioni ISO del fornitore, la crittografia, le modalità di backup dei dati, il sistema usato per sincronizzare l’orologio usato dai log del server e il monitoraggio sulla capacità della struttura) sono descritti nella Valutazione d’Impatto sulla protezione dei dati in SMX studio.
Le modifiche al servizio possono essere di tre tipi:
- Modifiche infrastrutturali.
- Aggiornamenti.
- Modifiche documentali.
Le modifiche infrastrutturali prevedono un periodo di disservizio dovuto all’aggiornamento del sistema.
Queste modifiche vengono fatte molto raramente e sono comunicate:
- Almeno 15 giorni prima tramite una email e un popup quando si entra nel sistema.
- Ad inizio lavori tramite una pagina statica quando si prova ad entrare nel sistema.
- A fine lavori tramite un’email e una notifica quando si entra nel sistema.
Gli aggiornamenti sono aggiornamenti del servizio con nuove funzionalità o con la risoluzione di alcuni bug.
Queste modifiche vengono fatte periodicamente. In caso di nuove funzionalità o di soluzione di bug gravi, vengono comunicate con un popup o con una notifica quando si entra nel sistema.
Le modifiche documentali sono modifiche per adeguare il contratto o l’informativa sulla privacy per renderle sempre aderenti alle leggi, alle nuove funzionalità del servizio o a principi di chiarezza.
Queste modifiche vengono fatte raramente e sono comunicate quando si entra nel sistema. In questi casi viene chiesto all’utente di leggere e approvare i nuovi documenti.
Problemi tecnici
Questo tipo di problemi in lettura potrebbero essere causati da un aggiornamento di Google Chrome iniziato ma non terminato.
Per risolvere, in Google Chrome, aprire il menù con i tre puntini in alto a destra:
Andare alla voce Guida > Informazioni su Google Chrome:
Aprire la pagina e terminare l’aggiornamento in corso:
A questo punto la sintesi vocale dovrebbe funzionare perfettamente.
Se si dovessero ancora riscontrare problemi, si consiglia di provare ad utilizzare il browser Microsoft Edge.
Altri approfondimenti
Videotutorial
Scopri SMX Studio
Accedi o prova gratuitamente
GUIDA OPERATIVA
Assistenza Anastasis dedicata
Servizio clienti
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 8:30 alle 13:00
e dalle 14:30 alle 18:00
Assistenza tecnica
Lunedì dalle 9:30 alle 12:30
Martedì dalle 14:30 alle 17:30
Mercoledì dalle 9:30 alle 12:30
Giovedì dalle 14:30 alle 17:30
Venerdì dalle 9:30 alle 12:30