Psicologa. Docente nell’ambito dei corsi di formazione organizzati dalla Cooperativa Anastasis nell’area dei DSA, BES e spettro autistico. Esperienza clinica nell’ambito del neurosviluppo.
SEI IN HOME / Prodotti / Corsi / Videocorsi (FAD) / FAD – I fondamenti di un buon metodo di studio e gli strumenti compensativi informatici
FAD – I fondamenti di un buon metodo di studio e gli strumenti compensativi informatici
Partendo dall’impatto delle difficoltà di apprendimento sul percorso scolastico degli studenti fin dalla scuola primaria si arriverà a ragionare su un metodo di studio che tenga conto delle diversità di ogni studente anche attraverso l’introduzione delle tecnologie compensative. Un buon metodo di studio deve tenere conto dei propri punti di forza e di debolezza in modo da attuare strategie funzionali per garantire un percorso verso l’autonomia.
Per chi è
Tipologia
Accreditamento
Durata
13 ore complessive (7 ore in 14 video-moduli + 6 ore di materiale bibliografico di approfondimento)
Prezzo
Percorso Completo FAD – Metodo di Studio Strategie Didattiche: Puoi acquistare questo corso insieme ad altri due al prezzo di 172,90 € anziché 247 €! Scopri di più!
€79,00 IVA inclusa
Entro pochi minuti manderemo il link per scaricare la versione dimostrativa del software che hai selezionato.
Attenzione: La compilazione di questo modulo non ti registra automaticamente al sito Anastasis.
Sembra che tu non stia usando un sistema operativo Windows.
Puoi proseguire comunque ma ricorda che i nostri software funzionano solo su Windows.
Puoi proseguire comunque ma ricorda che i nostri software funzionano solo su Windows.
Grazie per l'interessamento!
Il download partirà automaticamente tra pochissimo.
Se per qualche motivo il download non parte, prova cliccando qui.
Sembra che tu non stia usando un sistema operativo Windows. Puoi comunque proseguire ma ricorda che i nostri software funzionano solo su Windows.
Inoltre controlla la tua casella di posta:
ti abbiamo mandato qualche informazione aggiuntiva sul prodotto
FAD – I fondamenti di un buon metodo di studio e gli strumenti compensativi informatici.
Se hai bisogno, scrivici a info@anastasis.it
Hai una convenzione? Assicurati di averla impostata nella tua Area Personale. Visualizzerai lo sconto nel carrello.
Perché seguire questo corso
- Attestato di partecipazione
- Docenti di comprovata e pluriennale esperienza sul campo
- Corso accreditato MIM (ex MIUR)
- Corso acquistabile con la carta del docente
- Sconto del 15% per enti convenzionati
Per chi è
Insegnanti, educatori e clinici.
Contenuto
Il corso in pratica
- Il professor Giacomo Stella illustrerà come le Difficoltà Specifiche di Apprendimento impattino sul percorso scolastico degli studenti fin dall’accesso alla scuola primaria e come la tecnologia può supportare l’apprendimento.
- Luca Grandi aprirà una riflessione con l’obiettivo di affrontare il come, il quando e il perché gli strumenti compensativi possono favorire realmente un percorso di consapevolezza verso l’autonomia nello studio degli studenti con DSA.
- Monica Bertelli affronterà la ricaduta della diagnosi toccando gli aspetti psicologici ed emotivi collegati alle etichette diagnostiche e come queste impattino sovente sugli aspetti motivazionali. Introdurrà anche le principali strategie di studio funzionali per gli studenti con DSA.
- Infine, Andrea Ustillani mostrerà in pratica le principali strategie didattiche integrate con gli strumenti compensativi oggi disponibili declinandole per discipline scolastiche.
Programma
Modulo 1 – Prof. Giacomo Stella
- Lezione 1 – Perché imparare può essere un problema
- Lezione 2 – Perché l’apprendimento deve essere così difficile?
- Lezione 3 – Come la tecnologia può supportare l’apprendimento
Modulo 2 – Dott. Luca Grandi
- Lezione 4 – La montagna degli apprendimenti
- Lezione 5 – Strumenti compensativi e misure dispensative
Modulo 3 – Dott.ssa Monica Bertelli
- Lezione 6 – Dalle etichette diagnostiche all’accettazione delle proprie caratteristiche di apprendimento
- Lezione 7 – Quando e come proporre gli strumenti compensativi
- Lezione 8 – La tecnologia come mezzo per sviluppare un proprio metodo di studio
Modulo 4 – Dott. Andrea Ustillani
- Lezione 9 – Dalla difficoltà specifica allo strumento compensativo
- Lezione 10 – Gli ingredienti per un buon metodo di studio
- Lezione 11 – Le mappe come strumenti per apprendere
- Lezione 12 – Approccio metacognitivo al testo scritto
- Lezione 13 – Strategie e strumenti per la lingua straniera
- Lezione 14 – La matematica e i suoi problemi
docenti
- Dottor
- Luca
- Grandi
Pedagogista esperto di apprendimento e tecnologie per l’educazione. Referente dell’area scuola presso Anastasis. Si occupa della ideazione e progettazione di software per facilitare l’apprendimento di studenti con DSA e Bisogni Educativi Speciali. È membro fondatore del GIpA (Gruppo Informatica per l’Autonomia) e coordinatore didattico del Corso di Alta Formazione per Tecnico dell’Apprendimento in attività doposcolastiche per i DSA presso l’Università di San Marino.
Domande Frequenti (FAQ)
Ho comprato un corso online: dove posso vederlo?
Accedere ai nostri corsi online è semplice.
- Per vedere i corsi FAD, sia ECM che MIM, vai alla pagina Accedi ai corsi online Anastasis.
- Per accedere a un corso in diretta FOL guarda la casella email indicata durante l’acquisto. Riceverai nella tua inbox il link per l’accesso con l’indicazione degli orari e del giorno della lezione.
Quanto resta disponibile l’accesso ai corsi FAD?
Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.
Se non riesco a partecipare in diretta al corso di formazione, posso avere accesso alla registrazione?
Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.
Esistono degli sconti per l’acquisto dei corsi?
I corsi di formazione Anastasis prevedono degli sconti specifici per i soci AID, AIRIPA, AIFA, Ordini degli psicologi, FLI, ecc.
Visita la pagina Convenzioni del nostro sito per sapere se la tua convenzione è attiva.
Lo sconto viene applicato automaticamente nel carrello quando acquisti il corso.
Sono una figura educativa, posso partecipare a un corso ECM?
In base al contenuto proposto, puoi partecipare anche ai corsi ECM senza il riconoscimento dei crediti.
Durante i corsi di formazione è possibile sperimentare i software presentati?
Tutti i nostri software sono disponibili in modalità dimostrativa. Partecipando ai nostri corsi, il periodo dimostrativo viene esteso a 90 giorni dalla data di svolgimento del corso.
Come faccio ad acquistare con la Carta del docente?
- Vai sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it
- Genera il buono dell’importo esatto del corso che vuoi acquistare.
- Dal menu seleziona “CREA BUONO” carta-del-docente.
- Seleziona la sezione “ONLINE” e successivamente “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”.
- Scegli l’opzione: “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016” e imposta l’importo esatto, visibile nella scheda del corso.
- Scegli e acquista il corso MIM di tuo interesse sul sito Anastasis.
Come faccio a iscrivermi al corso sulla piattaforma SOFIA?
Puoi iscriverti al corso sulla piattaforma Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento (SOFIA) se è indicato l’ID nella scheda del corso.
Per prima cosa devi acquistare il corso sul sito Anastasis.
Successivamente puoi recarti sul sito della piattaforma per comunicare anche al Ministero il corso scelto:
- Collegati al sito http://sofia.istruzione.it
- Cerca sulla piattaforma Sofia il corso che vuoi acquistare tramite l’identificativo iniziativa: l’ID numerico è nella scheda del corso.
- Iscriviti al corso anche su Sofia, inserendo i dati richiesti dalla piattaforma.
Dicono di noi
Maria Cristina S. (Docente) – Corso molto interessante, utilissimo. Complimenti ai docenti per la chiarezza nell’esposizione dei contenuti.
Paola R. (Docente) – Molto esaustivo!!!!!! Complimenti!
Maddalena P. (Docente) – Corso molto interessante, ricco di riflessioni, informazioni e fondamentale per il lavoro. Complimenti ai Formatori per la chiarezza espositiva degli argomenti.
Sabrina L. (Docente) – Ottimo corso, ricco di spunti e informazioni fondamentali per il mio lavoro. Grazie!
Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login
Accedi
0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle | 0% | |
4 stelle | 0% | |
3 stelle | 0% | |
2 stelle | 0% | |
1 stella | 0% |
0 di 0 recensioni
Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione