SEI IN HOME / RIDInet / Comitato Scientifico / Laura Bertolo
Laura Bertolo, psicologa e psicoterapeuta, professore a contratto in Valutazione e intervento nei disturbi del Neurosviluppo del Dipartimento di scienze della formazione – DISFOR, dell’Università di Genova.
Specializzata in Psicoterapia cognitiva, con master in psicoterapia dell’infanzia e adolescenza e master in Psicopatologie del neurosviluppo e in Psicopatologia dell’apprendimento.
Psicologa e psicoterapeuta (2003-2013) presso la ASL n°1 di Massa Carrara, Laboratorio Ausili per i Disturbi Cognitivi e dell’Apprendimento, dal 2012 presso ASL5 spezzino- Neuropsichiatria Infanzia e adolescenza- La Spezia.
È vicepresidente dell’Associazione Italiana Ricerca e Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA). Svolge inoltre attività di formazione per gli operatori tecnici, sanitari e scolastici, in corsi ECM e MIUR, ed è docente in corsi di perfezionamento e master di vari Atenei Italiani e Scuole di Specializzazione, sui temi della Psicopatologia dell’Apprendimento e in Psicopatologie del neurosviluppo.
È inoltre autrice di varie pubblicazioni nel campo dell’approccio alle difficoltà di apprendimento e del recupero cognitivo attraverso strumenti informatici e dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. È relatrice in convegni a carattere nazionale sui temi della multimedialità e dell’apprendimento e autrice di prodotti per l’intervento nei disturbi del neurosviluppo (Anastasis, Erikson, Helpcare). Ha partecipato ai panel di lavoro dei documenti nazionali dell’ISS: Consensus Conference Disturbi Specifici dell’Apprendimento 2010; Consensus Conference Disturbo Primario di Linguaggio 2019; Linee Guida Disturbi Specifici di Apprendimento 2021; Buone Pratiche Cliniche Disturbi Specifici di Apprendimento 2022; Rapporto ISTISAN 25/12 Teleriabilitazione nei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva: evidenze e pratica clinica (2025).
Curriculum in sintesi
- Laurea in Psicologia: tesi sperimentale “Spatial discourse and navigation: An analysis of route directions in the city of Venice”, C. Cornoldi, F. Pazzaglia – Università di Padova 1999-2002.
- Scuola quadriennale di Psicoterapia Cognitiva, Torino 1999-2002.
- Master biennale in psicoterapia cognitiva dell’età evolutiva, Torino 2004.
- Master 2° livello in Psicopatologia dell’Apprendimento, Università degli studi di Padova 2005-2007.
- Psicologia dell’apprendimento della matematica, CNIS e Università di Padova.
Laura Bertolo fa parte del Comitato Scientifico RIDInet e collabora con Anastasis nell’ambito del progetto RIDInet, per progetti di formazione e anche per la realizzazione, con Cesare Cornoldi dell’applicazione riabilitativa “Cloze 2” sulla comprensione del testo scritto.
Approfondisci
Hai bisogno di assistenza?
Prenota una consulenza
Stai valutando l’acquisto di RIDInet o sei già abbonato? Prenota una consulenza online gratuita di 45 minuti.
Ti illustreremo le principali funzioni e modelli di utilizzo di RIDInet per accompagnarti alla scoperta della piattaforma per tua pratica professionale.
Sei una famiglia?
RIDInet, con il supporto di uno specialista, può aiutare tuo figlio o tua figlia a migliorare i tempi di recupero delle difficoltà di lettura, scrittura e calcolo.
Potrà infatti svolgere il suo percorso in studio e da casa, migliorando in tempi più rapidi.