L’apprendimento attraverso il canale visivo e uditivo è efficace per tutta la classe Partendo dai canali di apprendimento, vediamo come l’apprendimento attraverso il canale visivo e uditivo, anche inserito in un contesto di apprendimento cooperativo, sia...
Gli strumenti Internet consentono un intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento più efficace ed efficiente. In questo webinar si parla di: – quali sono i presupposti scientifici della Teleriabilitazione – cosa succede quando un clinico indica RIDInet come...
Come usare MateMitica in modo efficace nella scuola Secondaria di Primo Grado? Il software MateMitica è un editor che consente di scrivere strutture matematiche (formule, espressioni, ecc.) in maniera rapida. Può essere molto utile quindi a studenti che per varie...
Come usare con efficacia MateMitica nella scuola secondaria di secondo grado? MateMitica è un editor che consente di scrivere strutture matematiche (formule, espressioni, ecc.) in maniera rapida e corretta. Può essere molto utile quindi: a studenti che per varie...
MemoRAN è la App Ridinet pensata per il potenziamento delle funzioni esecutive. Chiara Pecini, una delle autrici della App e membro del Comitato Scientifico di Ridinet, la presenta in questo webinar. MemoRAN è una App appartenente al sistema di teleriabilitazione...
In questo webinar abbiamo mostrato come è possibile effettuare attività di potenziamento attraverso l’impiego del software GECO. Abbiamo presentato schede personalizzabili che offrono spunti utili ed esempi guida per effettuare attività di potenziamento che possono...
E’ un webinar in due sessioni, a distanza di una settimana, con i compiti a casa. Sarà molto, ma molto pratico, perché parleremo di metodi e strumenti per costruire e migliorare il proprio metodo di studio. Toccheremo i punti fondamentali che riguardano...
Abbiamo riflettuto insieme a Brunetto Piochi sul significato di Didattica Inclusiva, con particolare riguardo alla Matematica, scoprendo una strategia (quella dei “tre tempi”) che può aiutare il docente a progettare le proprie attività senza lasciare indietro nessuno ...
La Consensus Conference dell’ISS in relazione alla Riabilitazione della Disortografia raccomanda l’utilizzazione di trattamenti nei quali le istruzioni vengano rese esplicite; vi siano possibilità ripetute di esercizio; sia immediatamente fornito il feedback sul...
Non restare al buio della non conoscenza dell’Autismo, accendi una luce blu In occasione della Giornata mondiale dell’Autismo il nostro impegno è quello di sensibilizzare coloro che condividono la propria quotidianità con persone neurodiverse sul diritto di...
I cookie ci aiutano a personalizzare il sito Anastasis.
Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti.
Puoi modificare le impostazioni quando vuoi, dal link nel footer.
Cookie non strettamente necessari per far funzionare il sito ma che ci permettono di fornirti un servizio migliore e di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro o su altri siti.