Novità!

ECM – Il trattamento della letto-scrittura con RIDInet: esperienze cliniche a confronto

Un corso sul trattamento della letto-scrittura con RIDInet dalla forte connotazione esperienziale e interattiva: le dottoresse Eleonora Pasqua ed Manuela Calanca presentano tutti gli aspetti e le App presenti in piattaforma riportando casi clinici dalla loro esperienza decennale di presa in carico presso il centro CRC di Roma.

Introduzione del Professor Pierluigi Zoccolotti.

Per chi è
Accreditamento
Quando
Durata

Prezzo

159,00

Hai una convenzione? Assicurati di averla impostata nella tua Area Personale. Visualizzerai lo sconto nel carrello.

Perché seguire questo corso

  • 18 Crediti ECM
  • Prova gratuita RIDInet per 3 mesi invece di 1
  • Relazione diretta con i docenti per porre domande specifiche
  • Possibilità di rivedere la registrazione del corso per i 90 giorni successivi

Per chi è

Logopedisti, neuropsichiatri infantili, psicologi, neuropsicologi: sono previsti crediti ECM.

Contenuto

Cosa imparerai

Una veloce panoramica sui modelli neuropsicologici alla base delle App di RIDInet per il trattamento della lettura e della scrittura e sulle App stesse, lascerà velocemente il posto a riflessioni e condivisione di esperienze sul delicato passaggio dal profilo di funzionamento al progetto di intervento.

Le App di RIDInet sono dotate di manuale clinico ma, volutamente, sia per rispetto della professionalità dei singoli clinici sia per mancanza di dati sperimentali, né le autrici e gli autori delle App né il Comitato Scientifico hanno prodotto linee guida sull’elaborazione di progetti riabilitativi completi a partire dai diversi profili clinici di bambini con disturbi del neurosviluppo, spesso in comorbidità fra loro. Tuttavia questo passaggio è spesso tutt’altro che facile: pur senza voler dettare ricette, le docenti di questo corso illustreranno ragionamenti clinici elaborati grazie a dieci anni di esperienza sul campo, e lo faranno condividendo casi clinici anonimizzati e interagendo con le corsiste ed i corsisti, liberi di portare e discutere anche la propria esperienza.

In particolare, le App trattate nel dettaglio saranno Reading Trainer, Rapwords e Sillabe per la lettura, Dal Suono al Segno e Writing Trainer per la scrittura.

Programma

1° giorno – Martedì 8 Luglio dalle 14.30 alle 18.30 – Prof. Pierluigi Zoccolotti e Dott.ssa Eleonora Pasqua

  • Introduzione (Analisi dei Modelli neuropsicologici) – Prof. Zoccolotti
  • Dal profilo di funzionamento all’elaborazione del piano di trattamento per la lettura – Dott.ssa Eleonora Pasqua
  • Proposte operative: Reading trainer 2 – Dott.ssa Eleonora Pasqua
  • Riflessioni su modalità di utilizzo e discussione di casi clinici – Dott.ssa Eleonora Pasqua

2° giorno – Giovedì 10 Luglio dalle 14.30 alle 18.30 – Dott.ssa Manuela Calanca

  • Proposte operative: Sillabe 2 – Dott.ssa Manuela Calanca
  • Criteri per il trattamento sublessicale e analisi di casi clinici – Dott.ssa Manuela Calanca
  • Proposte operative: Rapwords – Dott.ssa Manuela Calanca
  • La scelta del trattamento lessicale, discussione di casi clinici – Dott.ssa Manuela Calanca

3° giorno – Martedì 15 Luglio dalle 14.30 alle 18.30 – Dott.ssa Eleonora Pasqua

  • Dal profilo di funzionamento all’elaborazione del piano di trattamento per la scrittura – Dott.ssa Eleonora Pasqua
  • Proposte operative: Dal suono al segno e Writing trainer – Dott.ssa Eleonora Pasqua
  • Come utilizzare la piattaforma nella presa in carico longitudinale ed integrata: esercitazione su impostazione di piani di trattamento – Dott.ssa Manuela Calanca e Dott.ssa Eleonora Pasqua

docenti

Logopedista, libera professionista. Specializzata nella valutazione e nel trattamento di pazienti in età evolutiva con particolare riferimento al disturbo primario di linguaggio e ai disturbi specifici dell’apprendimento. Si occupa di tutoraggio per DSA. Esperta nell’utilizzo di strumenti e trattamento in teleriabilitazione.

Logopedista e Formatore presso il CRC di Roma, responsabile Polo Ricerca e referente del Polo Apprendimento del CRC di Roma. Specializzata nella valutazione e nel trattamento di pazienti in età evolutiva con particolare riferimento al disturbo primario di linguaggio e ai disturbi specifici dell’apprendimento. Docente presso Laurea in Logopedia, La Sapienza Università di Roma. Esperta nell’utilizzo di strumenti e trattamento in teleriabilitazione.

Professore emerito di Psicologia Generale presso il Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, attualmente membro della Clinica Riabilitazione Toscana e del Comitato Scientifico di RIDInet, già direttore del Master di II Livello in Disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo cognitivo dell’Università degli Studi di Roma Sapienza e della scuola di specializzazione in neuropsicologia: dalla fine degli anni ’90 la sua attività di ricerca si è focalizzata sui disturbi evolutivi di lettura e della scrittura. Questo tema è stato esaminato in studi che vanno dalla percezione ai movimenti oculari, dall’esame di variabili psicolinguistiche alla messa a punto di programmi di intervento.

Domande Frequenti (FAQ)

Ho comprato un corso online: dove posso vederlo?

Accedere ai nostri corsi online è semplice.

  • Per vedere i corsi FAD, sia ECM che MIM, vai alla pagina Accedi ai corsi online Anastasis.
  • Per accedere a un corso in diretta FOL guarda la casella email indicata durante l’acquisto. Riceverai nella tua inbox il link per l’accesso con l’indicazione degli orari e del giorno della lezione.

Quanto resta disponibile l’accesso ai corsi FAD?

Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.

Se non riesco a partecipare in diretta al corso di formazione, posso avere accesso alla registrazione?

Tutti i nostri eventi online sono registrati e forniamo automaticamente l’accesso alla registrazione per i 60 giorni successivi alla data del corso.

Esistono degli sconti per l’acquisto dei corsi?

I corsi di formazione Anastasis prevedono degli sconti specifici per i soci AID, AIRIPA, AIFA, Ordini degli psicologi, FLI, ecc.

Visita la pagina Convenzioni del nostro sito per sapere se la tua convenzione è attiva.

Lo sconto viene applicato automaticamente nel carrello quando acquisti il corso.

Sono una figura educativa, posso partecipare a un corso ECM?

In base al contenuto proposto, puoi partecipare anche ai corsi ECM senza il riconoscimento dei crediti.

Durante i corsi di formazione è possibile sperimentare i software presentati?

Tutti i nostri software sono disponibili in modalità dimostrativa. Partecipando ai nostri corsi, il periodo dimostrativo viene esteso a 90 giorni dalla data di svolgimento del corso.

Come faccio ad acquistare con la Carta del docente?

  1. Vai sul sito https://cartadeldocente.istruzione.it
    • Genera il buono dell’importo esatto del corso che vuoi acquistare.
    • Dal menu seleziona “CREA BUONO” carta-del-docente.
    • Seleziona la sezione “ONLINE” e successivamente “FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO”.
    • Scegli l’opzione: “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016” e imposta l’importo esatto, visibile nella scheda del corso.
  2. Scegli e acquista il corso MIM di tuo interesse sul sito Anastasis.

Come faccio a iscrivermi al corso sulla piattaforma SOFIA?

Puoi iscriverti al corso sulla piattaforma Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento (SOFIA) se è indicato l’ID nella scheda del corso.

Per prima cosa devi acquistare il corso sul sito Anastasis.

Successivamente puoi recarti sul sito della piattaforma per comunicare anche al Ministero il corso scelto:

  1. Collegati al sito http://sofia.istruzione.it
  2. Cerca sulla piattaforma Sofia il corso che vuoi acquistare tramite l’identificativo iniziativa: l’ID numerico è nella scheda del corso.
  3. Iscriviti al corso anche su Sofia, inserendo i dati richiesti dalla piattaforma.

Dicono di noi

Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi
0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
0 di 0 recensioni

Nessuna recensione corrisponde alla tua selezione