Guarda tutte le video presentazioni RIDInet Evento a Roma, 21 ottobre 2017 “RIDInet – La teleriabilitazione per DSA” – Università La Sapienza E. D’Adamo – Dopscuola specializzati DSA e uso di RIDInet da Anastasis | Mag 12, 2019 |...
Evidenze di efficacia e misure di efficienza nel trattamento dei disturbi di lettura e scrittura strumentale tramite teletrattamento – P. Tressoldi Patrizio Tressoldi, Dipartimento di Psicologia Generale UNIPD Patrizio Tressoldi si chiede se possiamo comparare...
Tutte le presentazioni RIDInet Guarda le presentazioni dagli eventi RIDInet Cerca: Presentazioni e video non possono essere distribuiti o utilizzati senza il consenso esplicito degli autori Evento a Torino, 14 giugno 2019 RIDInet per i Disturbi del...
Presentazioni InTempo Intervenire precocemente sui DSA – Lucca, 31 maggio 2019 Tra i temi principali: Osservazione, Identificazione precoce e Potenziamento Le diagnosi DSA: istruzioni per l’uso Presentazione del servizio InTempo Risultati ottenuti dal...
Il tachistoscopio è uno strumento utile per strutturare e migliorare la capacità, la velocità e la correttezza della lettura, utilizzabile in presenza di dislessia o di altri disturbi che coinvolgono e complicano la capacità di leggere: è uno strumento utile nei...
Presentazioni dell’evento RIDInet seminario di aggiornamento di Treviso del 18 maggio 2019 Risultati ed evidenze scientifiche di efficacia d’uso di RIDInet nel trattamento riabilitativo della lettura e della scrittura La nuova app Writing Trainer per il...
RIDInet per i Disturbi del Linguaggio: evidenze e modelli Torino Circolo dei Lettori, Via Bogino, 9 Torino 14 giugno 2019 dalle 9:00 alle 13:00 Tutte le presentazioni dell'evento Accedi alle presentazioni dei relatori in formato PDF Vai alle presentazioni RIDInet...
SuperMappeX è nello “Zaino AID”: partecipa al bando Tutta Italia Rivolto alle scuole secondarie di I e II grado dal 25 marzo al 20 settembre 2019 Parte oggi il progetto “Zaino AID”, sviluppato da AID in collaborazione con Anastasis Zaino...
In questo video spieghiamo come creare una mappa riepilogativa da un documento pdf con teacherMappe, affiancando SuperMappe – incluso in TeacherMappe – e il documento pdf. Questa modalità può venire utilizzata anche in classe, per un lavoro in gruppo. Una...
Possiamo estrarre una sintesi degli argomenti più importanti dal libro digitale, grazie allo strumento blocco note. La sintesi può essere fatta dall’insegnante per preparare le lezioni o insieme ai ragazzi in classe. Per ottenere la sintesi basta aprire lo...
I cookie ci aiutano a personalizzare il sito Anastasis: alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito.
Altri ci consentono di proporti contenuti e offerte personalizzate sul nostro sito o su altri siti.
Puoi modificare le impostazioni cambiare idea in qualsiasi momento usando il link presente nel footer. Accetto i cookiesRifiutoinformazioni su cookies & privacy