Il mondo degli Elli
Progetto sperimentale
Progetto di ricerca industriale Comprendo
2021-2022
Il Progetto “Il mondo degli Elli” si propone di sperimentare un percorso di potenziamento dei processi cognitivi di auto-regolazione attraverso la gamification.
Ad oggi le procedure di intervento in remoto sono ampiamente utilizzate anche in età evolutiva per promuovere la salute e il benessere riducendo le distanze fisiche, socio-economiche e culturali (Camden e col., 2020).
In questo contesto Anastasis propone un percorso basato sui principi dell’intervento a distanza e della gamification e rivolto a bambini e bambine della scuola primaria.
Il percorso è facilmente integrabile nel curriculum scolastico grazie alle varie attività proposte ed ha un duplice obiettivo: potenziare i processi cognitivi di controllo e auto-regolazione, definiti Funzioni Esecutive, e favorire la qualità degli apprendimenti, le competenze per la vita, il successo e benessere scolastico.
Il percorso si basa sull’uso del videogame “Il mondo degli Elli”: nel videogame i bambini si troveranno ad affrontare varie sfide pensate per il potenziamento delle capacità di regolazione. Attraverso il videogioco e le attività ecologiche integrative, i bambini potranno esercitare le proprie funzioni esecutive attraverso attività da svolgere sia a scuola che a casa.
Questa iniziativa si inserisce all’interno del progetto denominato COMPRENDO (COMponenti tecnologiche PeR l’inclusionE Nella Didattica e nella fOrmazione), finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (POR-FESR 2014-2020), nell’ambito dei Progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente.
Anastasis, come gli altri partner del progetto, si è già attivata per sperimentare il percorso proposto in alcune scuole del territorio.