Diritto allo studio degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Il Piano Didattico Personalizzato.
Vantaggi
- Importo esente IVA
- Sconto 10% per enti convenzionati
- Attestato di partecipazione
- Docenti di comprovata e pluriennale esperienza sul campo
Modulo 1 – LA NORMATIVA VIGENTE E LE TUTELE AD ESSA COLLEGATE
la Legge 170/2010 sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e le relative Linee Guida per poterla utilizzare concretamente all’interno della rete Scuola-Famiglia-Operatori.
con Concetta Pacifico Dirigente Scolastico I.C. 13 “P. Levi”, VR
Modulo 2 – LA DIAGNOSI
Come leggere e comprendere una diagnosi di DSA per poter cogliere i punti di forza e gli aspetti di fragilità di uno studente con DSA per poter costruire un metodo di studio appropriato ed efficace.
con Nicoletta Staffa, Psicologa
Modulo 3 – Il PDP ALLEATO DELL’APPRENDIMENTO
Trasformare il PdP in uno strumento positivo di alleanza tra la Scuola e la Famiglia
Come costruire insieme il Piano didattico personalizzato nel rispetto delle competenze, Come coinvolgere attivamente lo studente nell’applicazione del PDP
Come verificarne l’effettiva applicazione
con Laura Landi, Psicologa
Dr.ssa Concetta Pacifico
Dirigente Scolastico I.C. 13 “P. Levi”, Verona
Dr.ssa Nicoletta Staffa
Psicologa
Laura Landi
Psicologa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.